di MariaElena Zanini | Gen 21, 2014 | Esteri
L’esclusione dell’Iran dal processo per la risoluzione della crisi in Siria è “un’autoesclusione” ma è “temporanea”. Lo ha detto il ministro degli esteri Emma Bonino a Radio Radicale alla vigilia della conferenza di Ginevra 2, che...
di Alexis Paparo | Gen 9, 2014 | Esteri
Ripartono a Ginevra i colloqui sul nucleare tra l’Iran e il gruppo “5+1”. L’obiettivo è definire, tra il 9 e il 10 gennaio, l’avvio del monitoraggio dell’attività atomica iraniana, dopo il gioco di annunci e smentite dei giorni scorsi tra i...
di Stefania Cicco | Nov 20, 2013 | Esteri
La firma per quello che poteva essere un accordo storico sul nucleare si allontana di nuovo. Nel giorno in cui a Ginevra inizia il round di colloqui con i Paesi del 5+1, la guida suprema iraniana Ali Khamenei ha messo in chiaro la posizione del governo di Teheran:...
di Carlo Marsilli | Nov 19, 2013 | Esteri
Due esplosioni, 23 morti, uno scenario in ebollizione. A Beirut, capitale del Libano, un’autobomba e un kamikaze colpiscono i mezzi in cui transita Ebrahim Ansari, diplomatico iraniano. Assieme a lui e ad un responsabile della sicurezza, altre 22 persone vengono...
di Anna Lesnevskaya | Nov 12, 2013 | Esteri
L’accordo sul nucleare iraniano “era molto vicino”. A dirlo è il segretario di Stato americano John Kerry, reduce dai colloqui di tre giorni sul nucleare iraniano. Ma alla fine sono prevalse le divisioni. Per gli Usa la colpa dell’intesa...