di Federica Villa | Mag 26, 2015 | Economia
“Sarebbe prematuro esprimersi ora sul Jobs Act”. È stato prudente Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, quando ha parlato di riforme, durante le considerazioni finali del 26 maggio. È passato troppo poco tempo dall’entrata in vigore...
di Antonio Lusardi | Apr 23, 2015 | Economia
Più contratti di lavoro e più posti fissi. A meno di un mese dall’introduzione del Jobs Act arrivano le prime notizie riguardo ai suoi effetti sul mondo del lavoro. E sono positive. Il ministero del Lavoro ha reso pubblici oggi, giovedì 23 aprile, i dati sui...
di Federica Villa | Mar 3, 2015 | Economia
Vetture, profitti e tasse, tutto in Italia. Lo ha annunciato il presidente del Cavallino, Sergio Marchionne, il 3 marzo, in occasione del salone dell’automobile di Ginevra. “La Ferrari è e resterà italiana”, ha poi aggiunto. Secondo le dichiarazioni...
di Nicola Grolla | Gen 29, 2015 | Economia
Un più 1,3 per cento che vale un salto indietro di 32 anni. L’Istat aggiorna le cifre sulla retribuzione media dei lavoratori italiani e i dati relativi al 2014 segnano il minor rialzo dal 1982. Se a pesare sul dato complessivo è la situazione della Pubblica...
di Chiara Baldi | Dic 11, 2014 | Economia
Il Jobs Act di Matteo Renzi non funziona. O almeno non basta. A dirlo non sono solo sindacati come Cgil e Uil, che hanno proclamato per venerdì 12 dicembre uno sciopero nazionale, ma anche economisti e movimenti di opposizione che, con dati alla mano, hanno lanciato a...