di Angela Tisbe Ciociola | Nov 21, 2013 | Economia
Le risorse umane? È tempo di liberarle. Soprattutto per i giovani. «Oggi le competenze tecniche, le conoscenze di un giovane, sono importanti, ma solo per un 40 per cento. A fare la parte del leone durante un colloquio di lavoro è il modo di porsi, l’empatia che...
di Giuliana Gambuzza | Giu 27, 2013 | Economia
Dieci volte la parola “giovani” nel documento pubblicato alla fine del Consiglio dei ministri del 26 giugno. Sempre in coppia con “lavoro”. Basterà a evitare che l’ultima stima di Confindustria – un tasso di disoccupazione al 12,4%...
di Giuliana Gambuzza | Giu 13, 2013 | Speciali
Due vasi comunicanti. Un litro d’acqua esce, uno entra. Ogni tanto, nel passaggio, si perde un po’ di liquido. Il mercato del lavoro italiano si presenta così. Non un rigagnolo, ma nemmeno un fiume in piena. Uno stagno, piuttosto. Di certo meno «inclusivo e dinamico»...
di Francesco Paolo Giordano | Giu 11, 2013 | Politica
Amici come prima. Dopo il duello nell’urna, per centrosinistra e centrodestra è ora di firmare la tregua e mettersi insieme al lavoro. Da Palazzo Chigi, dove la mattina dell’11 giugno si è tenuta una riunione di maggioranza, arriva l’annuncio di un “decreto del fare”....
di Giulia Carrarini | Giu 4, 2013 | Cultura e Spettacoli
C’è chi insegna l’italiano con l’aiuto di un software, chi studia la scrittura per lavorare in tribunale, chi vede nei social una forma moderna di teatro. In comune hanno l’amore per i classici. I pregiudizi, nei confronti di chi, all’università, sceglie oggi una...