• SestinaTG
  • Radiosestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Elezioni 2023
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina
Alluvione Emilia-Romagna: ecco cosa non funziona nella legge regionale sul consumo di suolo

Alluvione Emilia-Romagna: ecco cosa non funziona nella legge regionale sul consumo di suolo

di LORENZO STASI | Mag 22, 2023 | Cronache, Spalla

Una volta era tutta campagna, mentre oggi è tra le aree con più cemento nella penisola. L’Emilia-Romagna continua a fare i conti con un’emergenza non ancora finita, ma anche con la catena di cause e responsabilità che hanno fatto sprofondare sott’acqua la regione....
Emilia-Romagna, Ispra: l’11% del territorio a rischio idrogeologico

Emilia-Romagna, Ispra: l’11% del territorio a rischio idrogeologico

di MANLIO ADONE AGOSTINO PISTOLESI | Mag 4, 2023 | Cronache

L’alluvione che ha devastato l’Emilia-Romagna è solo un esempio delle conseguenze del cambiamento climatico che, da una parte alimentano la crisi siccità e dall’altra l’allerta maltempo. In un solo anno in Italia i danni da siccità sono...
Milano-Mortara, su una delle linee peggiori d’Italia: ritardi e treni vecchi

Milano-Mortara, su una delle linee peggiori d’Italia: ritardi e treni vecchi

di MATTEO NEGRI | Mar 9, 2023 | Cronache, Taglio alto DX

44 chilometri di disagi. È questa la Milano-Mortara, la quarta linea ferroviaria peggiore d’Italia secondo il report “Pendolaria 2023” di Legambiente. La tratta, che dalla Lomellina attraversa l’hinterland fino a Porta Genova, è l’unica...
Siccità, il Po a meno 3 metri rispetto al livello standard

Siccità, il Po a meno 3 metri rispetto al livello standard

di COSTANZA OLIVA | Feb 20, 2023 | Cronache, Spalla

Meno 3,2 metri rispetto al livello standard. Questa è la drammatica situazione in cui si trova il Po a Ponte della Becca, in provincia di Pavia. Mancano ancora 102 giorni all’inizio dell’estate ma è già allarme siccità. Situazione preoccupante in più regioni –...
Treni, abbonamenti alle stelle e disagi in crescita: l’inferno dei pendolari

Treni, abbonamenti alle stelle e disagi in crescita: l’inferno dei pendolari

di Mattia Guastafierro | Feb 7, 2017 | Cronache, Taglio alto DX

Chi viaggia di più e più spesso, paga di meno. È quanto doveva garantire l’algoritmo che calcola le tariffe degli abbonamenti di Trenitalia. E invece per anni i pendolari italiani hanno pagato più del dovuto, con rincari fino al 33% . Oltre al danno però, la...
« Post precedenti

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

MM

advertisement

© 2016 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione