di Maria Chiara Furlò | Dic 20, 2013 | Economia
L’obiettivo è l’Europa. Il reddito minimo garantito è al centro delle cronache politiche nazionali, visto che solo l’Italia, insieme alla Grecia, non ha ancora introdotto una forma di sussidio contro la povertà. «Si devono allargare le tutele economiche e sociali per...
di Giulia Carrarini | Dic 3, 2013 | Economia
Si era parlato di “beneficio per le imprese”. La boccata d’ossigeno resa possibile dal taglio del cuneo fiscale, deciso dalla legge di stabilità passata in Senato nella notte tra il 26 e il 27 novembre, rischia invece di essere vanificata...
di Susanna Combusti | Nov 27, 2013 | Economia
L’hanno definita «l’ennesimo schiaffo ai cittadini» (Capezzone, portavoce Pdl), «schiaffo a chi non arriva alla fine del mese» (Ignazio Messina, segretario nazionale Idv), e ancora «mancata occasione di ossigeno» (Carlo Sangalli, presidente Confcommercio)....
di Francesco Paolo Giordano | Nov 27, 2013 | Politica
“Questa notte al Senato abbiamo avuto 171 voti, gli stessi dell’ultimo governo Berlusconi”. Chissà se Enrico Letta ci ha messo una punta di ironia, tirando in ballo il suo nuovo oppositore. Lo tsunami Berlusconi, che con i suoi 62 senatori di Forza Italia...
di Lucia Maffei | Nov 26, 2013 | Politica
Ci sono due cose che vanno portate a casa e una che non deve interferire. Da ottenere: la fiducia sul maxiemendamento e il sì definitivo del Senato alla Legge di Stabilità. Da evitare: la sovrapposizione con il voto sulla decadenza di Berlusconi. L’agenda di...