di Chiara Baldi | Feb 25, 2016 | Politica
Il Senato ha approvato il maxiemendamento sulle unioni civili con 173 sì e 71 no. Il testo ora passa alla Camera. In aula, al momento delle votazioni cominciate alle 17.40 del 25 febbraio, presenti 245 senatori di cui 244 votanti. Il Movimento Cinque Stelle al momento...
di Diana Cavalcoli | Gen 26, 2016 | Esteri
Frontiere aperte addio. Arriva da sei Paesi della zona euro la proposta shock di sospendere Schengen. Il Trattato sulla libera circolazione di persone e merci rischia l’archiviazione. Ad annunciarlo il ministro dell’immigrazione olandese, Klaas Dijkhoff, al...
di Flavio Bianco | Gen 21, 2016 | Politica
È contento Matteo Renzi. Il disegno di legge – che porta il nome di Maria Elena Boschi – ha superato il primo grande scoglio. Al secondo round, la riforma costituzionale è passata al Senato. Un risultato largo: bastavano 161 voti per ottenere la...
di Federica Villa | Gen 19, 2016 | Politica
Matteo Renzi lo dice da tempo: «Le riforme sono la madre di tutte le battaglie». E se è vero, la sua battaglia, il presidente del Consiglio, la sta vincendo. Almeno nel campo delle riforme costituzionali. Il ddl Boschi, che prevede anche la riforma del Senato, è già...
di Roberto Bordi | Dic 17, 2015 | Politica
E alla fine, dopo 31 tentativi a vuoto, la Consulta è al completo. Dopo 17 mesi di attesa e il record di fumate nere, il 16 dicembre il Parlamento ha finalmente nominato gli ultimi tre giudici della Corte Costituzionale. I nuovi membri sono Giulio Prosperetti, Augusto...