di Federico Lorenzo Baccini | Dic 19, 2019 | Politica, Taglio alto DX
È arrivata anche la firma numero 64, quella decisiva per avviare l’iter referendario. Un quinto dei senatori ha depositato la richiesta di rimettere nelle mani dei cittadini la decisione sul taglio del numero dei parlamentari da 945 a 600, dopo l’ultimo voto...
di Gaia Terzulli | Dic 16, 2019 | Politica, Taglio basso
Basta litigi sull’economia, a cominciare dalla Popolare Bari: bisogna sedersi attorno a un tavolo e cercare un accordo. Improvvisamente il leader della Lega Matteo Salvini abbassa la voce e alla polemica sembra preferire il dialogo. Con tutte le parti politiche,...
di Riccardo Lichene | Dic 2, 2019 | Economia, Spalla
Il Meccanismo Europeo di Stabilità è una bomba a orologeria. Le forze politiche che sostengono il governo giallorosso hanno tempo fino all’11 dicembre per trovare un accordo, mentre il ministro dell’economia Gualtieri è stato incaricato di rinegoziare...
di Marco Bottiglieri | Nov 24, 2019 | Economia, Taglio alto DX
Maggioranza contro opposizione, politici contro tecnici. Il Meccanismo europeo di stabilità fa litigare tutti. Il Mes (o in inglese Esm, European stability mechanism) è nell’occhio del ciclone per via della riforma discussa in questi giorni. Il leader della Lega...
di Federico Lorenzo Baccini | Nov 7, 2019 | Economia
Rimane alta la tensione sulla vicenda dell’ex stabilimento Ilva di Taranto e del ritiro di ArcelorMittal dal progetto. «Siamo pronti allo sciopero a oltranza», è la reazione intransigente dei sindacati che rappresentano gli operai dell’acciaieria più grande d’Europa...