• SestinaTG
  • Radiosestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Elezioni 2023
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina
Space X torna sulla Terra, esulta Elon Musk

Space X torna sulla Terra, esulta Elon Musk

di Andrea Lucia | Mag 3, 2021 | Scienza e Tecnologie, Taglio alto SX

Si è conclusa nel Golfo del Messico, all’alba del 3 maggio, la prima missione spaziale organizzata da un’industria privata, che è stata anche la più lunga mai organizzata dagli Stati Uniti. Quattro astronauti, tre americani e un giapponese, sono stati nello...
Mercurio passa davanti al Sole, pioggia guastafeste

Mercurio passa davanti al Sole, pioggia guastafeste

di Bernardo Cianfrocca | Nov 12, 2019 | Scienza e Tecnologie, Taglio alto DX

Chi aveva pronti binocoli, telescopi e filtri ha già dovuto riporli. L’11 novembre, il pianeta Mercurio è passato davanti  al Sole: il perfetto allineamento della sua orbita con quelle della Terra e della stella che ci scalda ha quindi causato una piccola...
Occhi al cielo per l’asteroide che il 9 febbraio sfiora la Terra (ma senza rischi)

Occhi al cielo per l’asteroide che il 9 febbraio sfiora la Terra (ma senza rischi)

di Francesco Caligaris | Feb 8, 2018 | Scienza e Tecnologie, Taglio alto DX

Si chiama 2018 CB, ha un diametro di 25 metri e sfiorerà la Terra venerdì 9 febbraio. Alle 22.44 italiane sarà nel punto di minima distanza dal nostro pianeta: 70 mila chilometri, un quinto di quanto ci separa dalla Luna. Ma niente paura: l’asteroide in transito...
Nell’Acquario un sistema quasi solare  Scoperti tre pianeti “abitabili”

Nell’Acquario un sistema quasi solare
Scoperti tre pianeti “abitabili”

di Felice Florio | Feb 23, 2017 | Scienza e Tecnologie, Taglio alto SX

Se partissimo adesso lungo un ipotetico sentiero spaziale, ci impiegheremmo otto miliardi di anni per raggiungerli a piedi. Sono sette pianeti simili al nostro che si trovano a una distanza di 39 anni luce da noi, attorno alla stella della costellazione...
Arriva l’eclissi, ma sarà “totale” solo dalle Svalbard e Faroer

Arriva l’eclissi, ma sarà “totale” solo dalle Svalbard e Faroer

di Chiara Baldi | Mar 19, 2015 | Scienza e Tecnologie

Occhi puntati al cielo per un Sole oscurato. Domani 20 marzo dalle 9.30 e per le successive due ore per vedere l’arrivo dell’eclissi che coincide con quello della primavera. Certo, privilegiati saranno coloro che per quell’ora si troveranno...

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

MM

advertisement

© 2016 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione