• SestinaTG
  • Radiosestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Elezioni 2023
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina
Vaccini, bufera su Report «I giornalisti? Devono essere imparziali»

Vaccini, bufera su Report «I giornalisti? Devono essere imparziali»

di Valentina Danesi | Apr 20, 2017 | Cronache, Spalla

«Quello che è successo è grave. Soprattutto se a farlo è il servizio pubblico. Il vaccino è preventivo e i dati confermano l’ottima riuscita contro malattie che sono più contagiosa di sifilide, Hiv ed Epatite B». Parole di Giorgio Palù, microbiologo e virologo...
Norme antifumo, Boffi: «Serve un aiuto non solo divieti»

Norme antifumo, Boffi: «Serve un aiuto non solo divieti»

di Diana Cavalcoli | Feb 4, 2016 | Scienza e Tecnologie

Roberto Boffi, medico pneumologo e responsabile del Centro antifumo dell’Istituto nazionale dei tumori (INT) ci aiuta a capire l’importanza delle nuove norme sul fumo, entrate in vigore dal 2 febbraio. Le nuove norme costituiscono un buono strumento per la lotta...
Terra dei fuochi: troppi tumori tra i bambini

Terra dei fuochi: troppi tumori tra i bambini

di Domenico Motisi | Gen 12, 2016 | Scienza e Tecnologie

«Eccessi della mortalità, dell’incidenza tumorale e, in particolare, di bambini ricoverati nel primo anno di vita per tutti i tumori, soprattutto carcinomi al sistema nervoso centrale in età compresa tra 0 e 14 anni». Il rapporto pubblicato dall’Istituto Superiore di...
Staminali e tumori, ecco le cellule per riparare i bronchi

Staminali e tumori, ecco le cellule per riparare i bronchi

di Antonio Lusardi | Gen 20, 2015 | Scienza e Tecnologie

Cellule staminali per riparare una fistola bronchiale, che metteva in pericolo la vita di un uomo di 42 anni. A usarle, per la prima volta, sono stati Lorenzo Spaggiari e la sua equipe, all’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Un passaggio importante,...
Tumori, per gli scienziati americani è questione di sfortuna

Tumori, per gli scienziati americani è questione di sfortuna

di Flavio Bianco | Gen 13, 2015 | Scienza e Tecnologie

Non gli stili di vita, ma il fato. Secondo un gruppo di scienziati americani della Johns Hopkins University di Baltimora, nel rischio di ammalarsi di tumore c’entra più la sfortuna che i comportamenti sbagliati. Lo studio è stato firmato dal biostatistico...
« Post precedenti

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

MM

advertisement

© 2016 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione