di Riccardo Lichene | Feb 7, 2019 | Spalla, Unimi
Un futuro che non può che guardare all’Europa, la necessità di programmare per «non appiattirsi sul presente» e la questione cruciale del “diritto allo studio”, contro «il sotto-finanziamento e l’incertezza delle regole, i mali peggiori delle...
di Valentina Iorio | Feb 22, 2018 | Politica
Buona scuola sì, no, forse. La maggioranza delle proposte elettorali in materia di istruzione parte dalla legge Renzi-Giannini. La riforma, entrata in vigore lo scorso anno, ha introdotto l’alternanza scuola-lavoro obbligatoria negli ultimi tre anni delle...
di Federico Turrisi | Giu 8, 2017 | Taglio alto DX, Unimi
È la prima volta che accade: quattro università italiane sono tra le prime 200 al mondo, secondo una delle più autorevoli classifiche internazionali, il Qs World University Rankings. Il primo in graduatoria è il Politecnico di Milano (170° posto), che guadagna 13...
di Giulia Virzì | Mar 14, 2017 | Cultura e Spettacoli, Spalla
«Stiamo distruggendo il presente e la capacità delle nuove generazioni di costruire il futuro». È lapidario Francesco Perrini, professore di Economia e gestione delle imprese alla Bocconi di Milano. Ma forse non tutto è perduto. Uno sviluppo sostenibile è possibile. E...
di Federico Thoman | Set 30, 2014 | Unimi
“La televisione 60 anni fa, come ha spiegato Tullio De Mauro, ha insegnato a parlare italiano a un popolo intero. Culturalmente, faceva bene ai poveri e male ai ricchi. Non di censo, ma di cultura. Il web è oggi il nuovo mass medium globale, ma è...