Esteri – Archivio
Mar Rosso, al voto in parlamento la Missione Aspides
Mar Rosso, sicurezza commerciale e diplomazia. A pochi giorni dall'abbattimento del drone lanciato dal gruppo armato yemenita Houthi verso la nave da guerra italiana Caio Duilio, il Parlamento si prepara a votare la risoluzione per la missione Aspides, che consentirà...
Spagna, il governo di Sánchez travolto da uno scandalo di corruzione
Mentre proseguono le trattative sull'amnistia tra la maggioranza di governo e Junts per Catalunya (il partito indipendentista catalano di Carles Puidgemont), l'esecutivo di Pedro Sánchez si trova a fare i conti con uno scandalo di corruzione. L'inchiesta è stata...
Israele, Gallant: «Non finiremo la battaglia senza eliminare Hamas»
«Non porremo fine a questa guerra senza eliminare Hamas». Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha allontanato l’ipotesi di una tregua durante un incontro con i soldati ebraici. Ma al Cairo continuano le trattative tra i rappresentanti di Hamas, Qatar e...
Super Tuesday, gli Stati Uniti si preparano al voto
Gli Stati Uniti si preparano a uno degli appuntamenti della politica più importanti dell'anno: il Super Tuesday. Martedì 5 marzo 16 Stati e un territorio americano andranno alle urne per decidere i candidati di entrambi gli schieramenti - Democratici e Repubblicani -...
Cop 29 di Baku, polemiche sul presidente Babayev: lavorò per l’azienda petrolifera statale
La prossima Cop, Conferenza delle parti sui cambiamenti climatici, si terrà a Baku (Azerbaigian), dall'11 al 22 novembre. Il Paese azero dovrà portare avanti l'impegno preso all'ultima riunione che si è conclusa a Dubai lo scorso dicembre con un accordo storico: per...
Haiti, dichiarato lo stato di emergenza: le bande attaccano un altro carcere
Continua il terrore sull'isola caraibica. Ad Haiti, le bande criminali stanno mettendo a ferro e fuoco la capitale Port au Prince ed è stato dichiarato lo stato di emergenza e il coprifuoco. Le gang, dopo aver liberato diverse migliaia di detenuti da un carcere,...
Francia, il diritto all’aborto entra in Costituzione
È attesa per oggi, 4 marzo, l'approvazione definitiva della legge che introdurrà il diritto all'aborto nella Costituzione francese. Deputati e senatori si riuniranno in seduta comune a Versailles, dove dovranno confermare la modifica all'articolo 34 voluta dal...
Audio tra generali tedeschi, Mosca convoca l’ambasciatore per chiarimenti
Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha convocato l'ambasciatore tedesco a Mosca per chiarire la vicenda della conversazione fra militari tedeschi in cui si parlava di potenziali attacchi al ponte di Crimea. Nell'audio, diffuso venerdì dal canale Russia Today,...
Lufthansa, nuovo sciopero degli operatori di terra
Aerei di nuovo a terra in Germania. Il personale di terra di Lufthansa ha proclamato uno sciopero di due giorni: dalle 4 del mattino di giovedì, fino alle 7.10 di sabato. Si tratta dell'ennesimo sciopero proclamato dai dipendenti della compagnia di bandiera tedesca: i...
Von der Leyen: «Produrre più armi». Nel 2023 il mercato mondiale sfiora i 2.500 miliardi
Se una guerra in Europa «non è impossibile», allora bisogna dare «priorità agli appalti congiunti nel settore della Difesa», come si è fatto «con vaccini o con il gas naturale». Tradotto: l’Unione europea deve produrre più armi. Parola di Ursula von der Leyen, che il...