Cultura e Spettacoli – Archivio
Giornalismo e newsgames: realizzare un’inchiesta con un videogioco
Ripercorrere le rotte dei migranti in mare facendo le loro scelte. Rivivere le vicende di mille giorni di guerra in Siria. Viaggiare in prima persona sull’aereo caduto tra Ponza e Ustica nel 1980. La nuova frontiera del giornalismo si chiama newsgame, un modo di fare...
Caso Riace, Cantone su Lucano: «Il fine non giustifica i mezzi»
Le regole vanno rispettate. Sempre, anche quando ci sono di mezzo i migranti e le loro tragiche vicende. Il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) Raffaele Cantone, durante un incontro al Festival internazionale del giornalismo a Perugia, si schiera...
Giornalismo e Facebook: «Gruppi e video le nuove frontiere da sfruttare»
L'algoritmo di Facebook è nemico delle testate giornalistiche? No, se lo si conosce. E si è consapevoli di come usarlo. Nel primo giorno del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, il rapporto tra l'attività giornalistica e il social di Mark Zuckerberg è...
Dal sapore alla parola: quando il vino si fa poesia
«Oinós kai alethéia», «il vino e la verità». Scriveva così Alceo nel VII secolo a.C. e sbagliava Plinio il Vecchio, circa 700 anni dopo, a tradurre la lezione del lirico greco con il semplice, e oggi più noto, «in vino veritas». Alceo costruisce il suo verso con una...
Da Al Bano a Pirlo, la passione delle star è nei vigneti
Un’ottima annata. Non solamente per il film, ma soprattutto per i nuovi vigneti delle star. Sono sempre di più infatti gli attori, i calciatori, i cantanti e i politici che hanno trovato nella viticoltura una nuova passione e un modo per esprimere la loro creatività e...
Addio a Mario Marenco, l’irregolare dalle cento maschere
«Guarda la telecamera e saluta la mamma, Riccardino. Chissà com’è contenta di vederti a quest’età in televisione a fare il bambino, lei che sognava di vederti architetto». «Ciao mamma!». È un classico, folle passaggio degli sketch di Mario Marenco, umorista e...
È morto Dick Dale, il re della chitarra «beach and surf»
«Quello che tentai di fare fu riprodurre il suono dell'oceano». Era questo l'obiettivo del chitarrista Dick Dale, morto lunedì 18 marzo all'età di 81 anni. Noto come "King of surf guitar", viene considerato l'inventore del surf rock, genere che mescola i suoni...
L’Africa di Gualazzini: «Così fotografo la resilienza»
Si intitola Almajiri Boy lo scatto di Marco Gualazzini candidato nella categoria «Foto dell’anno» al World Press Photo, il più prestigioso riconoscimento internazionale di fotogiornalismo. Questo e altri sono raccolti in Resilient: una mostra che durerà...
I Modeselektor fanno ballare Milano nell’unica data italiana del tour
Un lungo corridoio nero con delle luci al neon verde fluo nel fondo, il rumore della macchina del fumo e l'aria mossa dai grandi ventilatori appesi al soffitto. Lo scenario dietro alla porta dei Magazzini Generali somiglia più a un horror fantascientifico che a un...
Da Green Book a Malek: i vincitori degli Oscar 2019
La 91esima edizione degli oscar si è conclusa con il trionfo di Green Book che oltre a miglior film si aggiudica la statuetta per la migliore sceneggiatura e il miglior attore non protagonista. Roma di Alfonso Cuarón è il miglior film straniero, la miglior...