Scienza e Tecnologie – Archivio
Tendenze Google 2023: Sinner e le lenticchie tra i più cercati in Italia
Jannik Sinner e le lenticchie sono stati tra le cose più cercate dagli italiani su Google nel 2023. A rivelarlo è il riepilogo degli argomenti che quest’anno sono andati in tendenza online, pubblicato dalla stessa azienda di Mountain View. L’elenco si compone di una...
Tagli Spotify: prevista riduzione del 17% del personale
Spotify, azienda leader mondiale per lo streaming musicale, ha annunciato che ridurrà il personale del 17% per limitare i costi e contrastare il rallentamento della crescita economica. I licenziamenti coinvolgeranno circa 1500 persone. L'annuncio arriva in...
Bufera OpenAi: l’ex CEO Sam Altman assunto da Microsoft
Sam Altman, ormai ex Ceo di OpenAI, allontanato tre giorni fa dal consiglio di amministrazione con una mossa che ha sorpreso gli investitori e l’intero settore tecnologico, ha già trovato un nuovo incarico: guiderà un nuovo team di ricerca sull’Intelligenza...
Diabete pediatrico, casi in forte aumento. Decessi in calo
I casi di diabete pediatrico nel mondo sono aumentati del 39,37% nei trent'anni che vanno dal 1990 al 2019, passando da 163.292 diagnosi l'anno a 227.579. I decessi invece sono calati, dai 6.719 del 1990 ai 5.390 del 2019. Sono quasti i dati rilasciati da uno studio...
Cyber-security, nel 2022 record di attacchi informatici
Tra malware (messaggi in grado si danneggiare il sistema informatico), pishing (truffe che mirano a ottenere dati personali), ransomware (blocco dei dati con richiesta di riscatto) e altre violazioni delle caselle mail, sono stati 1.094 gli "eventi cyber" affrontati...
Giornata mondiale dell’ambiente: Italia leader nelle rinnovabili, ma inciampa sulle emissioni
Un'Italia da record ma in alcuni campi ancora obsoleta. Sulla bilancia della sostenibilità ambientale nel nostro Paese pesano eccellenze e demeriti. Raccolta differenziata - Uno dei primati più importanti del nostro Paese nel settore della sostenibilità è la medaglia...
Intelligenza artificiale: accordo Usa-Ue per un codice di condotta
Asse Usa-Ue per prevenire i pericoli delle intelligenze artificiali. Un unico obiettivo: creare un codice di condotta comune per mitigare i rischi delle nuove tecnologle le cui possibilità di sviluppo restano ancora nebulose. Il codice sarà aperto alle aziende del...
Farmaco contro superbatterio scoperto grazie all’intelligenza artificiale
Non solo ChatGPT. L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche il settore medico. La conferma arriva da uno studio pubblicato sulla rivista Nature Chemical Biology. Un gruppo di ricercatori del Mit di Boston, di Harvard e dell’università McMaster di Hamilton,...
Allarme Onu, in 50 anni 12mila disastri meteo e 2 milioni di morti
Oltre due milioni di vittime e perdite economiche per circa 4.300 miliardi di dollari. Queste le conseguenze dei 12mila disastri meteorologici registrati tra il 1970 e il 2021. Lo riporta l’Organizzazione mondiale della meteorologia (Wmo) nell’«Atlante della mortalità...
Intelligenza artificiale, Elon Musk chiede sei mesi di blocco
«I sistemi dotati di un’intelligenza artificiale competitiva con quella umana possono comportare rischi profondi per la società e l’umanità». Inizia così la lettera pubblicata sul sito di Future of Life Institute, organizzazione senza scopo di lucro che lavora per...