Scienza e Tecnologie – Archivio
Cybersecurity: scoperto un bug software, tre miliardi di dispositivi in pericolo
Internet è in pericolo? La risposta è sì, almeno secondo l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, che ha lanciato l’allarme dopo aver scoperto una vulnerabilità nel sistema di Log4j, libreria informatica presente nei software scritto nel linguaggio di programmazione...
Variante Omicron, sintomi e rischio di diffusione: cosa sappiamo
L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) conferma che «ad oggi (29 novembre, ndr) non sono stati segnalati decessi legati alla variante Omicron». La nuova variante, isolata in Sudafrica, è stata già rilevata in almeno 12 Paesi del mondo. Anche in l'Italia è...
Anagrafe digitale, al via certificati online: basta code e marche da bollo
Solo pronunciare "ufficio anagrafe" causa ogni anno i brividi a milioni di italiani. Da oggi, 15 novembre, forse si possono dimenticare le code interminabili e le marche da bollo adesive: nasce infatti il "Servizio anagrafico digitale", grazie al quale si possono...
Cancro alla cervice, con vaccino contro Hpv cala il rischio dell’87%: «Risultato storico»
È un risultato storico. Cervarix, il vaccino contro il Papilloma virus, a 13 anni dalla sua introduzione nel Regno Unito ha favorito la riduzione dei casi di cancro alla cervice uterina dell’87%. I dati emersi grazie al Cancer Research Uk sono stati pubblicati sulla...
Ue, addio plastica usa e getta: dai bicchieri alle cannucce, cosa cambia
Forse torneranno di moda gli aquiloni, visto che i più piccoli dovranno dire addio ai palloncini. I picnic? Solo con stoviglie al seguito. Era nell’aria da tempo, adesso è ufficiale: addio alla plastica usa e getta. La Ue ha deciso: gli Stati membri dovranno recepire...
WhatsApp cita in giudizio il governo indiano: «Violano la privacy dei cittadini»
«Non avevamo altra scelta che chiedere l’opinione del tribunale». Così il portavoce di WhatsApp motiva il ricorso della società all’Alta Corte di Delhi, dove ha citato in giudizio il governo indiano per violazione della privacy. Secondo l’app di messaggistica, che in...
Giornata mondiale della password: ecco come proteggerla in 5 mosse
Siamo tutti onlife. Non è un errore di stampa: onlife è un neologismo per indicare che una separazione netta tra mondo reale e virtuale come approccio alla vita è superato. Da molto ormai, almeno dal 2013, anno in cui è stato istituito il primo World password day....
Twitter, nuova funzionalità anti-odio: «Non vuoi modificare questo contenuto?»
«Hai scritto qualcosa di cui potresti pentirti?». Twitter annuncia così di aver abilitato sugli account in lingua inglese di Ios e Android una nuova funzionalità che ti suggerisce di riflettere sul tuo tweet prima di pubblicarlo, se contiene linguaggi potenzialmente...
Florida, creata zanzara “Frankenstein” contro la febbre che uccide più del Covid
Mentre il mondo combatte la pandemia da Covid-19, che finora ha causato la morte di 3.2 milioni di persone, molti altri virus minacciano la nostra tranquillità. Come la febbre dengue, che solo nel 2019 ha ucciso più di 4.2 milioni di persone e che, secondo l’Oms,...
Space X torna sulla Terra, esulta Elon Musk
Si è conclusa nel Golfo del Messico, all’alba del 3 maggio, la prima missione spaziale organizzata da un'industria privata, che è stata anche la più lunga mai organizzata dagli Stati Uniti. Quattro astronauti, tre americani e un giapponese, sono stati nello spazio...




