di Redazione | Apr 5, 2013 | Speciali
Se ne vanno per non tornare, con una laurea a pieni voti nella valigia e un curriculum stellare. Sono i cosiddetti “cervelli in fuga”, i giovani italiani che al termine di un percorso universitario di eccellenza decidono di andare a fare ricerca e impresa all’estero....
di Redazione | Apr 5, 2013 | Speciali
Fa tanto ma non abbastanza. Solo nel 2012 l’Italia ha speso in fondi europei l’equivalente della somma dei precedenti quattro anni, un bel balzo in avanti. I nove miliardi di cui ha usufruito negli ultimi dodici mesi le hanno però permesso di raggiungere...
di Redazione | Apr 5, 2013 | Speciali
Troppo specializzati o troppo sindacalizzati. Al Nord come al Sud, gli operai italiani sempre più spesso vengono sostituiti da manodopera straniera, più flessibile e meno costosa. In casi sempre più frequenti, la strada è importare lavoratori comunitari provenienti da...
di Redazione | Apr 5, 2013 | Speciali
Dal Portogallo all’Ungheria, dalla Finlandia alla Grecia passando per l’Italia e persino per la Germania, è uno il vento che soffia sull’intero continente in modo sempre più insistente: l’antieuropeismo. Spinto soprattutto da crisi economiche e tensioni...
di Redazione | Apr 5, 2013 | Speciali
L’Italia ha rischiato di perdere miliardi di euro di Fondi strutturali europei perché incapace di spenderli. In tempi di crisi economica e di casse vuote, un paradosso difficile da spiegare. Eppure, una ragione c’è. Più d’una, a dire il vero, e tutte tipicamente...
di Redazione | Apr 5, 2013 | Speciali
Da Torino, ora, più che automobili, si esporta il buongusto. Se la fu capitale italiana della grande industria sta guadagnando spazio e fama all’estero, è grazie a due imprese innovative nel settore agroalimentare, Eataly e Grom. Ad accomunarle è il binomio vincente...