di Chiara Barison | Nov 14, 2020 | Esteri, Taglio alto DX
Dopo l’ennesimo riaccendersi degli scontri, Azerbaijan e Armenia firmano una tregua per mettere fine al conflitto che per più di sei settimane ha coinvolto la repubblica del Nagorno Karabakh. I vincitori sono tre: gli azeri sul piano militare e Russia e Turchia che si...
di Enrico Spaccini | Nov 14, 2020 | Esteri, Taglio alto DX
«Da oggi in poi, Hong Kong non si può più dire che c’è ‘un Paese, due sistemi’». Con queste parole la rappresentante della corrente democratica nel Legislative Council (il parlamento) di Hong Kong, Wu Chi-wai, ha annunciato durante la conferenza stampa di mercoledì 11...
di Davide Mino Leo | Nov 14, 2020 | Politica, Taglio alto DX
“Salvini ha cambiato slogan: da ‘prima gli italiani a ‘prima i francesi'”: è il senatore Andrea Cangini ad esprimere la rabbia di Forza Italia, dopo il voto contrario della Lega all’emendamento “salva Mediaset” presentato ieri in Commissione...
di Rodolfo Fabbri | Nov 12, 2020 | Cronache, Taglio alto DX
Anche Aurora, l’ultima vittima dell’omicidio-suicidio di Carignano, non ce l’ha fatta. La bambina era ricoverata all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino da lunedì mattina, ma le sue condizioni erano apparse sin da subito disperate....
di Giulia Giaume | Giu 9, 2020 | Esteri, Taglio alto DX
Ventun anni dopo la pace di Kumanovo, il mondo si chiede ancora cosa sia il Kosovo: una succursale di Belgrado o di Tirana, il simbolo di una guerra etnica mai sopita e della mancata autodeterminazione di un popolo. Poco presente sulle pagine dei quotidiani...
di Luca Covino | Giu 9, 2020 | Milano, Taglio alto DX
Ha riaperto al pubblico oggi, 9 giugno, la Pinacoteca di Brera, chiusa per mesi come tutti i musei e i luoghi culturali a causa della pandemia di Coronavirus. La data scelta dal direttore James Bradburne non è casuale o legata solo ai decreti sulla ripartenza, ma è...