di Irene Panzeri | Apr 8, 2021 | Apertura, Coronavirus
I possibili rischi del vaccino AstraZeneca segnalati dall’Ema, l’agenzia europea del farmaco, rischiano di dare un brusco colpo di freno alla campagna vaccinale italiana. Anche se le trombosi fatali correlate al vaccino anglo-svedese sono rarissime (in...
di Eleonora Panseri | Apr 8, 2021 | Coronavirus
Undici regioni in arancione, 9 ancora in rosso. Ma la situazione potrebbe cambiare già dal 12 aprile per Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Calabria e Toscana, che potrebbero passare alla zona arancione. Valle D’Aosta e Campania...
di Andrea Lucia | Apr 8, 2021 | Coronavirus
«Il vaccino Vaxzevria (AstraZeneca ndr.) è approvato a partire dai 18 anni di età e tenuto conto del basso rischio di reazioni avverse di tipo tromboembolico a fronte della elevata mortalità da Covid-19 nelle fasce di età più avanzate, è raccomandato un suo uso...
di Lorenzo Ruben Rampa | Mar 29, 2021 | Apertura, Coronavirus
15 giugno 2021. Questa la data entro cui l’Unione Europea prevede di rendere disponibile ai cittadini sul sito dei ministeri di ogni Paese membro il Digital Green Certificate, ovvero il passaporto sanitario europeo Covid. Dopo l’annuncio del 28 marzo del...
di Virginia Gigliotti | Mar 29, 2021 | Coronavirus, Spalla
È «estremamente improbabile» che il virus Sars-CoV-2 sia uscito da un laboratorio. Lo scenario più realistico, «molto probabile», sulle cause della diffusione del coronavirus resta la trasmissione dal pipistrello all’uomo: è quanto emerge dal report redatto dal team...
di Mattia Camera | Mar 29, 2021 | Coronavirus, Spalla
«Anche a me sono arrivate tante offerte, dallo Sputnik al vaccino cinese, ma dobbiamo coordinarci con il Governo». Il presidente della regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga si schiera contro la mossa del collega campano Vincenzo De Luca....