di Silvia Ricciardi | Dic 3, 2013 | Scienza e Tecnologie
L’Europa amplia gli orizzonti della sua ricerca per i prossimi sette anni. Lo fa con Horizon 2020, il nuovo programma quadro di finanziamento alla ricerca e al trasferimento tecnologico ideato dall’Unione europea. Un’occasione di crescita per l’economia e per il...
di Maria Chiara Furlò | Nov 28, 2013 | Scienza e Tecnologie
«La ricerca biomedica italiana è sotto attacco». Alla mancanza di fondi degli istituti di ricerca si aggiungono sentenze di condanna e nuove barriere normative. Questa volta non sono gli scienziati italiani a dare l’allarme, ma un duro editoriale di Nature...
di Maria Chiara Furlò | Nov 26, 2013 | Scienza e Tecnologie
I bambini quest’anno non si accontenteranno della cometa di cartone del presepe. Lovejoy sorpassa Ison, che non è più la promessa del cielo di questo Natale. «Negli ultimi giorni la cometa Ison era molto bella, ma nell’avvicinamento al Sole splendeva molto...
di Maria Chiara Furlò | Nov 26, 2013 | Scienza e Tecnologie
La prossima estate la Provenza rischia di profumare meno e di essere più rumorosa. Colpa della difficile convivenza tra lavanda e cicale. Due simboli della regione francese, che ora sono in guerra aperta. I campi francesi che hanno ispirato le opere di tanti artisti...
di Alexis Paparo | Nov 20, 2013 | Scienza e Tecnologie
Un pianeta in cui varie specie umane convivono, collaborano e si riproducono. Non è l’ambientazione immaginaria dell’ultimo fantasy, ma un’ipotesi su come potrebbe essere stata la Terra 30 mila anni fa: un melting pot di etnie e specie che vivono...
di Eva Alberti | Nov 20, 2013 | Scienza e Tecnologie
Tempo di saldi: “Aiutatemi, da venerdì ho comprato tre sedie, un paio di scarpe, tre magliette ed un pantaloncino”, scriveva una ragazza sul forum alfemminile, al tempo degli ultimi sconti. Una sindrome che è benedetta da molti venditori e che a quanto pare, si...