Economia – Archivio
Ita, l’offerta di Lufthansa: una quota del 40% per la prima tranche
Lufthansa ha confermato ieri, 18 gennaio, di voler siglare con Ita, la ex Alitalia, un vero e proprio patto d’acciaio. La compagnia tedesca ha avanzato un’offerta iniziale per il 40% delle azioni della compagnia italiana, ossia una quota di minoranza. La scelta era...
Gagliani Caputo, Confedilizia: «La direttiva UE sulle case green non è flessibile»
Proprietà diffusa e patrimonio di valore. Per questi motivi anche Confedilizia, oltre alla maggioranza di governo, spiega perché dire no alla direttiva europea sulle case green: «Siamo contrari all'obbligatorietà» dichiara a LaSestina Giovanni Gagliani Caputo, membro...
Pensioni minime, la Francia doppia l’Italia
I pensionati italiani hanno tutto da invidiare a quelli francesi e il sorriso di quegli italiani over 75 che hanno visto aumentare le loro pensioni a 600 euro potrebbe diventare un po’ più amaro se guardassero oltralpe. Anche la Francia ha presentato una riforma per...
Tabarelli: «Caro benzina? Nessuna speculazione, i prezzi attuali sono ottimali»
L'aumento al prezzo di benzina e gasolio tiene in fibrillazione il Paese. Dopo il taglio allo sconto sulle accise deciso dall'esecutivo Meloni, in alcuni distributori si tocca quota 2,4€ al litro. Se il Codacons denuncia speculazioni, per Davide Tabarelli, fondatore e...
Bce, la recessione sarà soft: nel 2023 lo sviluppo a 0,5%
Nel 2023 la recessione sarà «relativamente breve e poco profonda». È quanto ha comunicato la Bce alla fine del consiglio direttivo del 15 dicembre. Nel 2022 l'Eurozona è cresciuta del 3,4% ma il prossimo anno la sua crescita si fermerà allo 0,5%. L'economia avrà nuovo...
Tassi, la Bce risponde alla Fed: incremento del 2,5%
La Banca centrale europea ha deciso di alzare i tassi di interesse di mezzo punto percentuale in seguito alla decisione presa dalla Federal Reserve che il 14 dicembre ha comunicato un nuovo rialzo dei tassi (50 punti base) per i prestiti interbancari. Una risposta...
Ucraina: embargo europeo e price cap al petrolio russo
Dopo quello americano di fine febbraio 2022, il 5 dicembre è scattato l’embargo europeo al petrolio russo. Non solo: il Consiglio dell’Unione europea ha anche imposto un tetto massimo al prezzo del greggio pari a 60 dollari al barile. L'obiettivo è sempre lo stesso:...
Flat tax e taglio del cuneo fiscale. Bonomi: «Interventi deboli»
Nella manovra di bilancio approvata dal Consiglio dei ministri lunedì sera ci sono importanti novità per la tassazione dei lavoratori autonomi. Nella finanziaria trovano spazio tre diverse flat tax per le partite Iva ma non per i lavoratori dipendenti, come invece...
Cina, Foxconn in rivolta. L’azienda: «Risarcimento per chi torna al lavoro»
Una distesa di globuli bianchi per debellare l’infiammazione di un centinaio di operai. È lo scenario a cui si è assistito mercoledì 23 novembre a Zhengzhou, nella provincia cinese dello Henan, quando le forze armate in tenuta bianca anti-Covid della polizia locale...
Reddito di cittadinanza, 600mila persone a rischio
Con la sua prima Legge di bilancio, da sottoporre al vaglio del Parlamento, e in parziale sintonia con le promesse elettorali, il governo Meloni é intervenuto sul reddito di cittadinanza. La misura a sostegno dei più poveri non é stata cancellata, come l’attuale...