Scienza e Tecnologie – Archivio
Searching for Syria: il sito di Google e UNHCR che risponde alle domande sul conflitto
«Com’era la Siria prima della guerra?», «Cosa sta accadendo in Siria?», «Cos’è un rifugiato?», «Dove sono diretti i rifugiati siriani?», «Come posso aiutare i rifugiati siriani?». Cinque domande, cinque ricerche su Google effettuate, nel solo 2016, oltre 10 milioni di...
Stangata a Facebook: 110 milioni di multa dall’Antitrust Ue per Whatsapp
Facebook dovrà pagare 110 milioni di euro di multa all'Unione europea. Al momento dell'acquisizione di Whatsapp nel febbraio 2014 l'azienda di Mark Zuckerberg aveva assicurato all'Antitrust comunitario che non avrebbe collegato gli account dei due social network. Cosa...
Cyberattacco Wannacry, spunta la pista nordcoreana
È un semplice indizio, non una prova. «Ma è la scoperta più importante che, ad oggi, è stata fatta sulle origini di Wannacry». A dirlo è la società russa Kaspersky, specializzata in sicurezza informatica. E il riferimento è alla rivelazione fatta da un ricercatore di...
Cyber legs, il robot indossabile che aiuta gli anziani a camminare
Umani e robot integrati in un unico ambiente. Il futuro immaginato dalla Scuola Superiore Sant'Anna è un posto in cui la tecnologia aiuta le persone a vivere meglio. Così è nato CyberLegs, un robot indossabile che aiuta gli anziani a camminare: prevenendo gli...
Tablet, Microsoft batte Apple: Surface piace più dell’iPad
Redmond batte Cupertino. A decretarlo sono stati i consumatori statunitensi. Per la prima volta Microsoft ha superato Apple, almeno in tema di tablet. A incoronare la prima è stato un sondaggio condotto dalla J.D. Powers: a confronto c'erano il Surface di casa Gates e...
11 settembre, dopo 16 anni Trump lancia il primo wireless dedicato ai soccorritori
Quando un uragano tropicale distrugge interi quartieri o quando una bomba esplode in un luogo affollato possono essere migliaia le persone che intervengono per garantire i primi aiuti. Per loro comunicare su una piattaforma stabile è necessario. Il 31 marzo, dopo...
Web, attentati e messaggi: Londra contro Whatsapp
Khalid Masood, l'uomo di 52 anni che lo scorso 22 marzo ha ucciso quattro persone vicino al palazzo di Westminster, ha inviato un messaggio via Whatsapp pochi minuti prima di lanciare la sua automobile contro la folla. Ma il contenuto di quella comunicazione e il suo...
Un algoritmo può essere razzista?
Vi ricordate di Minority Report? Nel film di Steven Spielberg la polizia di Washington, grazie all'aiuto di un potentissimo software in grado di prevedere i crimini, neutralizza i potenziali colpevoli prima ancora che commettano il fatto. Fantascienza? No. Già da...
Pubblicità: i grandi marchi in fuga da Youtube
Non sono bastate le scuse e la promessa di Google di mettere mano agli strumenti che regolano la pubblicità online. Più di 250 grandi imprese mondiali hanno deciso di lasciare Youtube, la piattaforma video di Google, dopo che i loro annunci pubblicitari sono comparsi...
La “sfida accettata”, la campagna per la lotta al cancro diventa una moda social
Doveva essere una campagna di sensibilizzazione, ma è diventata l'ennesima moda social. In questi giorni, le bacheche di Facebook sono state riempite di foto in bianco e nero accompagnate dall'hashtag #sfidaaccettata. Non si tratta però di una tendenza dal sapore...




