Cronache – Archivio
Firenze, la scomparsa di Kata: al vaglio l’ipotesi di ritorsione
Proseguono le indagini per la scomparsa di Kata, la bambina peruviana di cinque anni che lo scorso sabato a Firenze è sparita nel nulla. Secondo gli inquirenti si tratterebbe di una ritorsione connessa al racket degli affitti nell'ex hotel Astor in via Maragliano,...
Migranti: naufragio al largo della Grecia. Un superstite: almeno 100 bambini chiusi nella stiva
Una barca che si ribalta in mezzo al mare con donne e bambini chiusi a chiave nella stiva, i soccorsi che tardano ad arrivare e lo scambio di accuse su chi avrebbe dovuto salvare i migranti. Un copione già in parte con la tragedia di Cutro che si è ripetuto, in modo...
Nel mondo 43 milioni di bambini sfollati. Unicef: «Serve più impegno dei governi»
Un numero che si avvicina alla popolazione di un paese come la Spagna. O come l’Ucraina. 43,3 milioni: sono i bambini sfollati nel mondo alla fine del 2022, secondo gli ultimi dati Unicef. Una cifra che è raddoppiata in dieci anni: conflitti e crisi climatica sono la...
Bambino morto a Roma: indagato lo youtuber alla guida del suv
Il ventenne alla guida del Suv Lamborghini che mercoledì 14 giugno ha investito un'altra vettura a Roma è indagato per omicidio stradale. L'impatto ha causato la morte di un bambino di 5 anni, mentre la madre di 28 anni e l'altra figlia di 3 anni hanno riportato...
Garante dei detenuti: «In sette anni 2.500 reclusi in più, ma solo mille nuovi posti»
Una situazione sempre più preoccupante sul fronte del sovraffollamento nelle carceri: è quanto emerge dalla relazione annuale del Garante nazionale per i diritti dei detenuti, Mauro Palma, presentata giovedì 15 giugno alla Camera dei deputati. Dal 2016 a oggi le...
Maltempo a Roma, chiuse le banchine del Tevere
Roma si prepara alla seconda giornata di maltempo: la Protezione civile ha disposto per giovedì 15 giugno la chiusura delle banchine del Tevere, il cui livello dovrebbe innalzarsi nelle prossime ore in seguito alle forti piogge che da mercoledì interessano la...
Casa dello Studente, da architettura fascista a simbolo dell’emergenza casa
La Casa dello Studente, in viale Romagna 62, nel quartiere Città Studi di Milano, è un edificio in stile fascista con l’imponente basamento in pietra e le linee pulite. Costruito nel 1934, l’immobile è la prima residenza universitaria del Politecnico di Milano. Dal...
Tende in Piazza, 36 ore nella Casa dello Studente per sbloccare i lavori
«Sono arrivati anche i carabinieri, ma si tengono a distanza, almeno sanno che non siamo una minaccia». Queste le parole di uno dei ragazzi del movimento Tende in Piazza che la mattina di lunedì 12 giugno ha dato il via al presidio momentaneo dentro la Casa dello...
Bibbiano, assolto in appello lo psicoterapeuta Foti: «Hanno vinto la verità e la giustizia»
Svolta decisiva sul caso Bibbiano: assolto in appello da tutte le accuse Claudio Foti, lo psicoterapeuta fondatore della onlus torinese Hansel & Gretel condannato in primo grado a quattro anni nell'inchiesta "Angeli e demoni" sui presunti affidi illeciti nel comune...
Verona, la violenza in questura. Amnesty International: «Non solo “mele marce”»
«Minchia che pigna che gli ho dato». È solo una delle frasi emerse nel corso dell'indagine su Alessandro Migliore, poliziotto veronese, che è stata resa pubblica il 6 giugno. L’uomo si riferisce a una persona che lui e un collega avrebbero picchiato mentre si trovava...