Economia – Archivio
Trasporti aerei: di nuovo a rischio l’accordo Lufthansa- Ita
Nuovo stop della trattativa in corso tra ITA Airways e il gruppo Lufthansa. L'ipotesi di un blocco delle trattative, rivelata dal Corriere della Sera, metterebbe a rischio un maxi accordo economico su cui si discute da due anni e che prevede l'ingresso del colosso...
Elezioni Usa, le borse festeggiano la vittoria repubblicana
Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti d'America. Gli effetti sulle piazze finanziarie sono quelli attesi alla vigilia. Vola il dollaro, in deciso rialzo sull'euro, segno che i mercati hanno puntato sulla vittoria del tycoon per la Casa Bianca. Salgono...
Wall Street scommette su Trump vincente
Tre indizi fanno una prova: l'azione Tesla cresce del 3,54%, debole il dollaro, i T-bonds stabili dopo il calo delle ultime settimane indicano che gli investitori puntano sulla vittoria di Donald Trump. Tutti gli indici americani chiudono la giornata elettorale in...
UniCredit all’assalto di Commerzbank, Orcel non esclude altri sviluppi
UniCredit si è aggiudicata il 9% della banca tedesca Commerzbank per 1,5 miliardi di euro. La quota è stata ottenuta comprando il 4,9% messo in vendita dallo Stato tedesco e raccogliendo sul mercato la restante parte. Il 4,9% equivale a circa 54,1 milioni di azioni,...
Ita-Lufthansa, via libera alle nozze dalla Commissione europea
Il lungo corteggiamento di Lufthansa a Ita Airways è giunto al termine. La Commissione europea ha dato il via libera alle nozze tra le due compagnie aeree, con la garanzia del rispetto di alcune condizioni imposte da Bruxelles a tutela della concorrenza. Un accordo...
Borsa: la Fed promette tagli dei tassi, Wall Street al massimo storico
La Federal Reserve ha deciso di mantenere i tassi di interesse fermi nella riunione di marzo, ma ha annunciato tre tagli nel corso del 2024, e Wall Street ha reagito raggiungendo il massimo storico di capitalizzazione, trascinando al rialzo anche i mercati europei....
Inps: saldo di 523mila posti di lavoro nel 2023
Nel 2023 ci sono state 8.174.923 nuove assunzioni, a fronte di 7.651.979 cessazioni, con un saldo positivo di quasi 523mila posti di lavoro. Lo rende noto l'Inps nel suo Osservatorio sul precariato. Il dato sulle nuove assunzioni è quasi stabile rispetto al 2022 (+...
Tim: altalena in Borsa dopo il nuovo piano industriale
Altalena in borsa per Tim. I titoli del gruppo di telecomunicazioni, che avevano registrato un rialzo del 2 % in apertura, sono crollati in un'ora con perdite fino all'8%, perdita poi ridimensionata a poco oltre il 3% a fine mattinata. Il tonfo è arrivato dopo una...
Pnrr, Corte dei Conti: “Obiettivi raggiunti ma amministrazione locale è il punto debole”
Gli obiettivi del Pnrr sono stati raggiunti ma la capacità amministrativa locale resta il punto critico. È questa in sintesi la valutazione presentata dalla Corte dei Conti sullo stato di attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del...
Borsa, il Nikkei supera la soglia dei 40 mila punti
La prima seduta della settimana della Borsa di Tokyo si apre con un nuovo record, superando per la prima volta la soglia dei 40 mila punti. Il Nikkei ha raggiunto quota 40.239,69 con un guadagno di 328 punti rispetto alla chiusura di venerdì, pari al +0,82%. La spinta...




