Economia – Archivio
Macron contro la Silicon Valley, no al “furto” di cervelli
Tempo di riforme in Francia, ma le pensioni non c'entrano. Emmanuel Macron, assediato dalle proteste contro l'uguaglianza previdenziale, cambia obiettivo e pensa alle assunzioni: il presidente annuncerà oggi un piano per modificare il regolamento nazionale sulla...
Mercato auto Ue: vendite su dell’1,2% nel 2019, male Fca
Il mercato europeo dell’auto cresce, ma si conferma debole. Il settore chiude il 2019 con un aumento delle vendite dell'1,2% rispetto al 2018 a fronte di 15.805.752 immatricolazioni complessive nell’area Ue più Efta (l’Associazione Europea di Libero Scambio che...
Conti correnti, partono i controlli per chi chiede prestazioni sociali
Dal primo gennaio 2020 richiedere l’Isee (indicatore di situazione economica equivalente) per ottenere prestazioni sociali vuol dire sottoporsi a controlli automatici più approfonditi. La novità, contenuta in una circolare interna dell’Inps, riguarda la tipologia...
Istat: disoccupazione fissa al 9,7%, inattività mai così bassa dal 1977
Si alza il tasso di occupazione (59,4%) ma aumenta la disoccupazione tra i giovani sotto i 25 anni, mentre l’inattività è al minimo storico. È quanto emerge dai dati sull’occupazione del mese di novembre pubblicati dall’Istat, che osserva anche come la disoccupazione...
Speculazioni e prestiti facili, così è fallita la Popolare di Bari
Prestiti "baciati" concessi con garanzie insufficienti o spesso assenti, azioni vendute ai clienti con poca chiarezza, speculazioni finanziarie di vario genere. Sono questi alcuni dei motivi che stanno dietro al fallimento del Banco Popolare di Bari, dal 13 dicembre...
Tregua sui dazi fra Usa e Cina, ora Trump punta all’Europa
Una boccata d’ossigeno nella sfida Cina-Usa a colpi di dazi. Come annunciato lo scorso venerdì 13 dicembre, Cina e Stati Uniti hanno trovato un accordo. Il governo di Pechino sospende le tariffe aggiuntive su alcune merci statunitensi che sarebbero scattate il 15...
Manovra, dalla plastic tax agli evasori dell’Imu: cosa c’è nel testo in discussione al Senato
La manovra? E' stata «un miracolo», ha detto domenica sera il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri alla trasmissione Mezz’ora in più, su Rai 3. Un miracolo che però potrebbe non bastare, perché i tempi sono stretti e l’accordo è arrivato in ritardo (anche perché...
Chi è Giuseppe Leogrande, l’avvocato che dovrà salvare Alitalia
È Giuseppe Leogrande, ex commissario straordinario e presidente della compagnia low cost Blue Panorama Airlines, il nuovo commissario unico di Alitalia, subentrato venerdì 6 dicembre ai tre commissari straordinari Enrico Laghi, Stefano Paleari e Daniele Discepolo. Il...
Arcelor Mittal, annunciati 4700 esuberi all’Ilva. Conte: «Respingeremo il progetto»
«Il progetto non va assolutamente bene. Lo respingeremo, lavoreremo agli obiettivi che ci siamo prefissati e li raggiungeremo». Il premier Giuseppe Conte boccia il nuovo piano industriale presentato da Arcelor Mittal. Un progetto che prevede 4.700 esuberi nel triennio...
Istat: redditi delle famiglie in crescita, ma inferiori rispetto a prima della crisi
Cresce il reddito delle famiglie, ma non diminuisce la disuguaglianza. È quanto emerge dal rapporto dell'Istat sulle condizioni di vita degli italiani pubblicato il 5 dicembre. Aumenta il potere d'acquisto (+1,2%), ma le famiglie più abbienti continuano ad avere un...




