Economia – Archivio
Crescita, l’Ocse a sorpresa: «In Italia si inizia a vedere la luce»
L'Italia nel 2020 riprenderà a crescere ma «molto gradualmente»: +0,4% nel 2020 e +0,5% nel 2021, rispetto al misero +0,2% di quest'anno.E' questo il risultato emerso dalle Prospettive economiche dell'Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico)...
Gm fa causa a Fca: «Corruzione dei sindacati». La replica: «Sconcertante»
General Motors fa causa a Fiat Chrysler e getta ombre sulla gestione di Sergio Marchionne. Il colosso di Detroit ha annunciato mercoledì 20 novembre un’azione legale contro l’azienda rivale accusandola di aver corrotto i rappresentanti della United Auto Workers, il...
Ex Ilva, Conte: “A certe condizioni, possibile lo scudo penale per Mittal”
«Soltanto se Mittal venisse a dirci che rispetterà gli impegni previsti dal contratto potremmo valutare una nuova forma di scudo». Dopo giorni di trattative e all'inizio di una nuova settimana che si annuncia lunghissima, è il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a...
Commissione Ue rivede al ribasso le stime del Pil italiano: +0,4%, ultimi in Europa
Un'economia «in stallo» dall'inizio del 2018 e che ancora «non mostra segnali significativi di ripresa». Il giudizio della Commissione Europea non lascia spazio ad interpretazioni: l'Italia resta il fanalino di coda sulla crescita economica del Vecchio Continente....
Commercio mondiale: Cina-Usa, firmata la pace sui dazi
Pace sui dazi tra Stati Uniti e Cina. Dopo mesi di dichiarazioni e liti, di avvicinamenti e battute di arresto, Pechino e Washington hanno siglato un'intesa che dovrebbe porre fine alla guerra commerciale scoppiata poco dopo l'arrivo di Donald Trump alla Casa bianca....
Ex Ilva-ArcelorMittal, sindacati: pronti a «sciopero a oltranza». Previsto incontro con Conte
Rimane alta la tensione sulla vicenda dell’ex stabilimento Ilva di Taranto e del ritiro di ArcelorMittal dal progetto. «Siamo pronti allo sciopero a oltranza», è la reazione intransigente dei sindacati che rappresentano gli operai dell’acciaieria più grande d’Europa...
Tavares, l’uomo che ha sbattuto la porta in faccia a Monsieur Ghosn
Il suo carattere ambizioso lo si intuì quando, nel 2013, ancora in carica come Chief Operating Officer di Renault, dichiarò pubblicamente alla rivista Bloomberg di «avere l'energia e l'appetito per essere il numero uno» di una casa automobilistica. Un'ambizione...
Fca-Psa: al quarto posto nel mondo con 8,7 milioni di auto vendute
Le famiglie Agnelli e Peugeot in una sola casa. Meglio: FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e PSA (Peugeot Société Anonyme) si fondono per diventare il quarto gruppo automobilistico al mondo. L'indiscrezione lanciata dal Wall Street Journal lo scorso martedì 29 ottobre,...
Manovra, alta tensione nella maggioranza. Gualtieri: «Non si approva una misura per poi criticarla»
Maggioranza senza pace sulla manovra 2020 nel giorno della presentazione in Senato. È Italia Viva, il partito di Matteo Renzi, a tenere alta la tensione su sugar tax, plastic tax, cuneo fiscale e auto aziendali: le polemiche innescate da Iv rafforzano un asse...
Manovra 2020: cosa cambia e per chi
Arriva in Senato la manovra 2020. La "Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza" (questo il nome ufficiale), approvata lo scorso settembre e presentata a Bruxelles, vede 30 miliardi di euro ( di cui 16 in deficit) stanziati dal governo Conte Bis per gli...