Economia – Archivio
Pil, Eurostat: Italia in calo dello 0,2%, è ultima in Europa
L'Italia è ultima in Europa, unica con il segno meno per quanto riguarda la crescita. Lo annunciano i dati Eurostat su Prodotto interno lordo (Pil) e occupazione pubblicati nella mattinata del 14 febbraio, relativi al quarto semestre del 2018 in comparazione con...
L’oro della Banca d’Italia: dov’è e a cosa serve
Vendere l'oro della patria. L'ipotesi del governo, per ora nulla più di indiscrezioni, sarebbe di vendere parte delle riserve d'oro della Banca d'Italia per evitare l'aumento dell'Iva dal 2020 per effetto delle clausole di salvaguardia stabilite dalla manovra...
Previsioni Ue, Unione in crisi. Tria: «Non c’è nessuna recessione»
«Un rallentamento peggiore del previsto nel 2018, incertezza di policy globale e domestica e una prospettiva degli investimenti molto meno favorevole». Così la Commissione Ue giustifica il taglio delle stime di crescita economica per l'intera Unione Europea, rispetto...
Istat: Zenzero e luci al Led, i nuovi consumi degli Italiani
Lo zenzero, l'hoverboard, i frutti di bosco e la bici elettrica. Sono questi alcuni dei nuovi beni inseriti nel paniere Istat 2019, l'elenco dei prodotti che ogni anno fotografa i consumi degli italiani per la rilevazione dell'inflazione. Rispetto allo scorso anno,...
Istat: Italia in recessione tecnica, Pil in calo e crescita debole per l’occupazione
Crescita debole da un lato. Recessione dall’altro. I dati diffusi dall’Istat fotografano un'Italia in cui l’occupazione cresce, ma lentamente, e la produzione industriale e il Pil continuano a diminuire. Vengono confermate, quindi, le previsioni del premier Giuseppe...
Pil 2018: la Spagna sorprende, la Francia resiste
Spagna rivelazione, Francia tenace. Nel giorno in cui l’Italia entra ufficialmente in recessione tecnica, come hanno certificato i dati pubblicati dall’Istat il 31 gennaio confermando le previsioni del giorno prima da parte del presidente del Consiglio, ci sono due...
Eni acquisisce il 20% di ADNOC, anche Conte ad Abu Dhabi
Importante accordo per Eni negli Emirati Arabi Uniti. Il colosso italiano dell’energia ha acquisito per 3,3 miliardi il 20% di ADNOC Refining, la Abu Dhabi National Oil Company. Si tratta della compagnia petrolifera statale degli Emirati, la settima al mondo per...
Davos, al via i lavori tra assenze di peso e nuovi volti
Assenze eccellenti e debutti. Il World Economic Forum di Davos non avrà tra i suoi partecipanti, circa 3mila quest’anno, molti leader politici di peso. Per altri, invece, sarà la prima volta tra le Alpi svizzere. Tema centrale di questa 49esima edizione la...
Rapporto Oxfam 2019: in Italia il 5% della popolazione possiede il 90% della ricchezza
I ricchi sono sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri. Lo conferma il recente rapporto Oxfam, uscito poco prima del Forum Economico di Davos, che riunirà i leader internazionali dal 22 al 25 gennaio per discutere di sviluppo economico. I miliardari - Nel mondo...
Fast food: il Big Mac non è più esclusiva di McDonald’s
Il Big Mac è di tutti e di nessuno. L’Euipo, l’ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale con sede in Spagna ad Alicante, ha stabilito che il nome del panino famoso in tutto il mondo non sarà più esclusiva di McDonald’s. Motivo: l'azienda...