Economia – Archivio
Banche, Visco: «Renzi mi chiese di Etruria, mai pressioni da Boschi»
«Certamente una domanda la fece, e io non risposi. Gli dissi che di banche in difficoltà io parlo solo col ministro dell'Economia». È così che Ignazio Visco, governatore della Banca d'Italia, si rivolse all'allora premier del Consiglio Matteo Renzi, il quale chiedeva...
Cresce il mercato delle auto: in Europa +5,1% a novembre
Continua ad andare forte il mercato delle auto. A novembre le immatricolazioni in Europa hanno fatto registrare una crescita del 5,8% rispetto allo stesso mese del 2016. Ci si aspetta di chiudere l’anno con 15.250.000 immatricolazioni: il 5,1% in più dello scorso anno...
Bitcoin, record e tonfi: la criptovaluta vola, ma il suo futuro è incerto?
Il 29 novembre, nell'arco di 24 ore, il suo valore ha superato quota 10 mila dollari, ha sfondato gli 11 mila ed è poi tornato a 9.500 biglietti verdi. Può bastare questo a spiegare l'interesse e la curiosità che il bitcoin sta generando ormai da mesi nel mondo...
Bitcoin: la valuta che stupisce il mondo
Il bitcoin è una criptovaluta, ovvero una moneta che non esiste materialmente ma è solo digitale. La differenza con le valute tradizionali, e la caratteristica che lo connota, è l'assenza di un ente centrale che lo governi. Il bitcoin funziona attraverso un database...
L’Antitrust contro la manovra: «Tassa Airbnb? Danno per gli utenti»
Anche l'Antitrust scende in campo nella lotta tra Airbnb e il fisco italiano. E si schiera a favore della piattaforma di home sharing contro la cosiddetta «tassa Airbnb», la cedolare secca al 21% sulle locazioni brevi, introdotta dal governo con la “manovrina” di...
Fca, accuse dalla Francia: «Emissioni truccate, rischia multa da 9,6 miliardi»
Dopo l'America, la Francia. Nuove accuse di emissioni truccate per Fca: secondo quanto riportato dal quotidiano Le Monde nell'edizione di ieri, 27 novembre, il gruppo automobilistico italo-americano sarebbe sotto indagine da parte della Direzione generale della...
Pensioni, il governo apre su giovani e donne. Ma la Cgil proclama lo sciopero
Allargamento dei requisiti d'accesso all'Ape social, ossia all'anticipo pensionistico, per le lavoratrici con figli; impegno su interventi a favore della «sostenibilità sociale dei trattamenti pensionistici destinati ai giovani»; inserimento dei siderurgici «di prima...
Carige: rimbalzo in borsa, vecchi e nuovi soci alla prova dell’aumento
Entra nel vivo il complesso aumento di capitale di quella che fino a non molto tempo fa era la settima banca italiana per dimensioni. Carige attende oggi, martedì 21, il via libera da Consob e Borsa Italiana all'aumento di capitale per 560 milioni chiesta dalla Banca...
Istat, Pil italiano in crescita dell’1,5% nel 2017: dato migliore da sette anni
L'economia italiana cresce come mai negli ultimi sette anni. Lo certifica l'Istat, che questa mattina ha diffuso le prospettive negli anni 2017-2018. Secondo l'Istituto nazionale di statistica, al termine del 2017 il prodotto interno lordo del nostro Paese segnerà...
Accelera il Pil: +0,5% nel terzo trimestre. Per l’Istat mai così bene dal 2011
Previsioni indovinate. Lo aveva detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan in audizione sulla legge di bilancio, lo avevano previsto le stime di Bloomberg e Bankitalia. Ora è l'Istat a confermare lo 0,5% di crescita del Pil italiano nel terzo trimestre del 2017...




