Economia – Archivio
Il Sole 24 ore cambia direttore, Napoletano in aspettativa
Un direttore a interim per frenare l'agonia del Sole 24 Ore. È questa la decisione del consiglio di amministrazione del quotidiano di Confindustria che ha messo in aspettativa per sei mesi, senza stipendio, Roberto Napoletano. L'ex direttore si era autosospeso...
Salvioli (Cdr): “Crisi di sistema ed errori gestionali”
Come si spiega ciò che è successo al Sole 24 Ore e come è cambiata la situazione? Innanzitutto c’è la crisi del settore. Siamo passati da un’epoca, quella degli anni Novanta e dei primi anni Duemila quando i telefoni venivano bombardati dalle chiamate per la...
Gambaro, “Editori un po’ pigri alla base della crisi”
Professor Gambaro, come spiega la crisi de Il Sole 24 ore? La crisi degli ultimi mesi ha accentuato un fenomeno di cui tutti erano già a conoscenza. Il Sole non ha smesso di vendere migliaia di copie dalla sera alla mattina La perdita di 61 milioni nel bilancio dei...
Il crollo tappa per tappa
In collaborazione con Jacopo Bernardini 2006-08. Acquisto di rotative rigide che non permettono di stampare in formati alternativi a quello extralarge. Come il tabloid, che potrebbe essere più adeguato ai tempi e alla necessità di risparmio. 6 dicembre 2007. La...
Il Sole 24 Ore nelle mani delle banche. Cronaca di un declino
Un dossier de La Sestina, a cura di Andrea Fioravanti e Francesco Bertolino Infografiche realizzate da: Valerio Berra e Felice Florio Un direttore sfiduciato, un’indagine in corso, un buco da oltre 60 milioni di euro nel solo 2016. Il destino del principale quotidiano...
Ecco la norma «acchiappa-Paperoni»: 100mila euro all’anno per vivere in Italia
Un biglietto di sola andata per l'Italia, alla modica cifra di 100mila euro all'anno. È l'idea del governo dedicata ai ricchi stranieri, i cosiddetti «Paperoni», divenuta realtà da mercoledì 8 marzo con le istruzioni rese note dell'Agenzia delle Entrate. Si tratta...
Cos’è la Consip
Il Consip è la centrale unica che per conto dello Stato acquista i beni e i servizi per la pubblica amministrazione. Solo nel 2016 ha gestito un giro d'affari di circa 8 miliardi di euro. Dalle stampanti per gli uffici comunali alle siringhe per gli ospedali. È una...
Istat: carrello della spesa a +3,1%. Prezzi mai così alti dal 2013
Cattive notizie per i consumatori italiani. Secondo i dati provvisori pubblicati dall'Istat (Istituto nazionale di statistica), a febbraio i prezzi del carrello della spesa sono saliti del 3,1% su base annua, dell'1,1% su base mensile . Per trovare una crescita...
Italia – Cina, gli affari corrono sulla “Via della Seta”
Farmaceutica, cantieristica, ricerca spaziale, innovazione tecnologica. Sono tredici gli accordi commerciali bilaterali tra Italia e Cina firmati in questi giorni, nell'ambito della visita di Stato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un'intesa...
L’inflazione segna il raddoppio, ma le vendite restano stabili
Nel rialzo dell’inflazione, sintomo di ripresa, si sperava da due anni. Ora è arrivato, ma forse non seguendo la strada giusta. A gennaio, Eurostat ha segnalato un raddoppio del tasso rispetto a dicembre 2016. Ma è dovuto soprattutto a un aumento vertiginoso dei...




