Economia – Archivio
Lavoro, disastro giovani: per l’Istat disoccupazione oltre il 40%
Giovanissimi. E quasi uno su due senza lavoro. Secondo quanto rilevato dall’Istat (l’Istituto nazionale di statistica), il tasso di disoccupazione nelle persone tra i 15 e i 24 anni, a dicembre, sale di nuovo, superando quota 40%. Il numero di disoccupati sul totale...
Guerra del credito: Generali compra il 3% di Intesa
Assicurazioni contro banche, laici contro cattolici, Francia contro Italia e Germania. Gli ingredienti perfetti per una guerra finanziaria ci sono tutti. La scintilla che ha dato il via allo scontro è stata l'indiscrezione, pubblicata su La Stampa, di un possibile...
Eni e Alitalia: quando le notizie danno fastidio
Parlate male di noi? Non vi distribuiamo più ai nostri clienti oppure vi togliamo la pubblicità dal giornale. È l’ultima punizione inflitta da due delle più grandi aziende italiane a giornali che hanno dato notizie negative sul loro conto. Protagoniste della doppia...
Mediaset, mai più follie per il Calcio Premium punta al pareggio
Lasciando la porta sempre aperta a eventuali proposte della francese Vivendi, Mediaset si rimbocca le maniche e va avanti concentrandosi su tagli alle spese e aumento dei ricavi. L'azienda punta innanzitutto al riassetto di Premium per poi passare alla...
Juve, svelato il nuovo logo E il club diventa brand globale
Black and white, bianco e nero. Ma è un futuro decisamente a colori quello che si prospetta per la Juventus. A dieci anni dalla retrocessione in serie B in seguito allo scandalo di Calciopoli, ieri sera, 16 gennaio, la società ha presentato il nuovo logo: una «J»...
Davos premia la solidarietà e parla di globalizzazione
«Dovremmo usare il meglio dei cervelli del mondo degli affari per intervenire e raddrizzare gli equilibri». Questo l'appello di Shakira, cantante colombiana premiata durante la serata di inaugurazione del 47esimo World Economic Forum (Wef) a Davos....
Proposta shock dell’Abi: pubblichiamo i nomi dei grandi insolventi
Nel Medioevo, i mercanti insolventi dovevano mostrarsi in piazza con appeso al collo un cartello indicante il delitto commesso: il fallimento. L'esposizione alla berlina di chi non onora i prestiti è una prassi scomparsa nel diritto moderno, dove il fallimento,...
BpVi e Veneto Banca lanciano i primi rimborsi. Boom di sofferenze
Hanno toccato quota 199,06 miliardi di euro le sofferenze patite dalle banche italiane. Il dato riguarda il mese di novembre 2016 ed è in crescita se confrontato con quello di ottobre (198,5 miliardi). Sulla variazione degli ultimi 12 mesi, però, i crediti deteriorati...
Yahoo diventa Altaba: vicini al closing con Verizon, via Marissa Mayer
Non è ancora detta l'ultima parola, ma l'impero Yahoo sembra ormai destinato al tramonto. A un passo dalla chiusura dell'accordo con il colosso delle telecomunicazioni Verizon Communication, che sta assorbendo la società di servizi internet fondata nel 1994 da David...
Non investi? Barclays ti caccia, Deutsche Bank ci pensa
“Fate più trading o trovatevi un’altra banca”. È il messaggio rivolto dalla banca inglese Barclays a circa settemila clienti. Il secondo gruppo bancario britannico vuole liberarsi di chi non fa operazioni di investimento, costringendolo a spostare altrove i propri...