Esteri – Archivio
Melania o Doug: e se la first lady fosse un uomo?
Accanto al presidente, dopo le elezioni, alla Casa Bianca arriva anche un’altra inquilina. Il voto – lo si dà spesso per scontato – implica anche un’altra nomina: quella della First Lady. O, sarebbe una novità, del First Gentleman. Il prossimo 5 novembre a contendersi...
Cosa sono gli Swing States, i 7 stati “in bilico” dove si giocano le elezioni Usa
Li chiamano “Swing States” ed è proprio in questi Stati "in bilico" che il 5 novembre si giocheranno le sorti delle elezioni presidenziali americane. Insieme raccolgono 93 grandi elettori, che saranno cruciali per spostare l’ago della bilancia dall’uno all’altra...
Gli Stati Uniti e la presenza globale: i candidati tra identità e differenze
Nello scontro tra Donald Trump e Kamala Harris la politica estera, grazie alle guerre in corso, ha ripreso un ruolo da protagonista come non accadeva da molte tornate elettorali. Conflitto Israele-Hamas, scontro in Ucraina, rapporti con Europa e Cina dividono i due...
Due attentati in 64 giorni: i tentativi (falliti) di uccidere Trump e i precedenti nella storia americana
Ripercorrendo la storia delle elezioni americane, si scopre che i candidati repubblicani sono quelli più colpiti da attacchi durante le campagne elettorali. Partendo dall'omicidio di Lincoln passando per Roosvelt, Regan e Bush il partito conservatore è stato vittima...
Gli “early voters”: chi sono e cosa ci dicono su chi vincerà
Sono già quasi 50 milioni i cittadini americani che hanno espresso la loro preferenza su chi tra Kamala Harris e Donald Trump diventerà il nuovo presidente degli Stati Uniti. Questo grazie alla possibilità del voto anticipato ("early voting") che può avvenire via...
I programmi elettorali in 10 parole
La corsa alla Casa Bianca tra Kamala Harris e Donald Trump, a pochi giorni dalla sua conclusione, è più che mai un testa a testa, con poche variazioni significative a livello nazionale, La sfida dunque resta all'ultimo voto, specialmente nei cosiddetti swing states,...
L’Iran: «Aspre conseguenze per gli attacchi israeliani». Da Hamas parole di tregua: «Un accordo può essere raggiunto»
«Le nostre richieste sono chiare e conosciute, e un accordo può essere raggiunto, a condizione che Netanyahu rimanga impegnato su quanto già concordato». Mentre l'alto funzionario di Hamas, Husam Badran, fa sperare nella possibilità di raggiungere un compromesso con...
Il comizio-show di Trump a New York: «Usa un Paese occupato. Le elezioni saranno un giorno di liberazione»
Non è possibile entrare negli ultimi giorni di campagna elettorale americana senza tenere conto del terremoto che è stato scatenato dall'ultimo comizio di Donald Trump. The Donald, per la penultima domenica prima del voto, ha depennato dall'agenda swing states e stunt...
Elezioni Georgia, accuse di brogli da opposizione e comunità internazionale
Le principali istituzioni occidentali chiedono un'indagine sulle violazioni del voto in Georgia, dopo il successo del partito governativo filorusso Sogno Georgiano. La regolarità dello svolgimento del processo elettorale è stata messa in discussione dal presidente del...
Giappone, borsa in rialzo e Yen in calo: gli effetti delle elezioni
L'indice di riferimento Nikkei, il segmento della borsa con le quote delle 225 maggiori compagnie nipponiche, dopo aver aperto perdendo lo 0.35%, ha chiuso in netto rialzo registrando un +1.82%. Dall'altra parte, continua la discesa dello yen. Si sono fatti sentire...