Esteri – Archivio
Il Portogallo sceglie la destra, ma i socialisti restano decisivi
L'Europa è sempre meno rossa, e questa volta il vento conservatore soffia dall'Atlantico. Dopo otto anni di governo socialista, il Portogallo ha scelto di affidarsi alla destra nelle elezioni anticipate del 10 marzo. Con il 29,5% dei voti, la prima forza in Parlamento...
Gaza in Ramadan. Biden: «Sofferenza dei palestinesi nei miei pensieri»
Quest’anno il qateyef non si troverà per le strade di Gaza. Il dolce fatto con nocciole e noci, tipico del Ramadan, non si potrà cucinare perché nella Striscia manca lo zucchero. Manca tutto in realtà: cibo, acqua, medicine. Gli Stati Uniti hanno fatto salpare la nave...
Usa 2024, Haley lascia la corsa repubblicana: Biden insegue i suoi elettori
Era previsto ed è successo. Donald Trump ha sbancato alle primarie repubblicane vincendo in tutti gli Stati del Super Tuesday, escluso il Vermont. Nikki Haley, l'ultima rivale dell'ex presidente rimasta in gara fino al più grande appuntamento elettorale prima di...
Spagna, l’ora più buia di Sánchez tra corruzione e amnistia
Non è un periodo facile per Pedro Sánchez. Dopo le complesse trattative che hanno portato alla formazione del suo terzo esecutivo, i primi cento giorni al governo del premier socialista sono stati caratterizzati da attacchi su più fronti. Fin dall'inizio la...
Hamas: «Israele vanifica tutti gli sforzi dei mediatori per raggiungere un accordo»
«Israele ha vanificato tutti gli sforzi dei mediatori per raggiungere un accordo per il cessate il fuoco». Sono queste le parole dell'alto funzionario di Hamas Sami Abu Zuhri, a margine del vertice al Cairo organizzato per mediare su una possibile tregua. In...
Odessa, missile a 200 metri da Zelensky. Il premier greco Mitsotakis: «Esperienza impressionante»
Solo un centinaio di metri ha impedito che le conseguenze della forte esplosione registrata ieri a Odessa, che ha fatto cinque vittime, avesse anche ben più pesanti ripercussioni non solo sul conflitto tra Ucraina e Russia ma sulla carta politica dell'Europa. Il...
Cina: «Dagli Usa mancanza di rispetto, per noi non sono credibili»
Sono quattro le domande che volano da una sponda all'altra del Pacifico. Durante la conferenza stampa a margine dei lavori del Congresso nazionale del popolo (il più importante appuntamento politico cinese) il ministro degli Esteri Wang Yi ha attaccato gli Stati Uniti...
Ue, nel pacchetto sanzioni per la Russia anche la colonia penale dove è morto Navalny
Ci sono 35 funzionari russi, tra dipendenti carcerari, governativi e giudici, e le colonie penali IK-3 e IK-6 nella bozza delle nuove sanzioni che l'Unione Europea proporrà per la morte del dissidente russo Alexey Navalny, morto proprio in uno dei due campi inseriti...
Guerra Medioriente, si allontana l’ipotesi di una tregua entro l’inizio del Ramadan
Resta alta la tensione in Medioriente, dove nelle scorse ore sono continuati i combattimenti nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, mentre vanno avanti i colloqui per arrivare il prima possibile ad una tregua tra Hamas e Israele. Un accordo sempre più improbabile,...
Ue: Von der Leyen all’attacco: «Populisti grave minaccia per l’Europa»
«Oggi gli amici di Putin seminano odio. La nostra Europa, pacifica e unita, non è mai stata così minacciata da estremisti e populisti». Con queste parole Ursula von der Leyen ha aperto il Congresso del Ppe, iil Partito Popolare Euroepeo, scagliandosi contro estrema...