Politica – Archivio
Terzo polo, Calenda a Renzi: «C’ho scritto Jo Condor?»
«Il partito non lo riusciremo a fare perché Renzi non lo vuole fare». Queste sono le ultime dichiarazioni di Carlo Calenda all'inviato di "Striscia la notizia", Enrico Lucci, sull'accordo con l'ex premier per la nascita di un partito unico. Mercoledì Italia Viva e...
Al via la commissione parlamentare d’inchiesta sul Covid
Un testo che prevede l'istituzione di una commissione bicamerale d'inchiesta formata da 30 parlamentari, 15 senatori e 15 deputati, che avranno il compito di portare avanti le indagini sulla gestione della pandemia in Italia. Non sono mancate le prime frizioni, già al...
Abrogazione della tortura. Manconi: «Malissimo»
Sul banco degli imputati c'è in questi giorni la disciplina contro la tortura, contenuta negli articoli 613 bis e 613 ter del codice penale. Fratelli d'Italia ha proposto la loro abrogazione, motivandola con il «rischio di subire processi strumentali» per le forze...
Ddl Concorrenza, il governo prende tempo
Niente di fatto per il disegno di legge sulla concorrenza. Il consiglio dei ministri del 28 marzo ha preferito prendere tempo prima di dare il via libera a norme rischieste espressamente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ma che vanno a impattare su...
Fdi spinge per abrogare la tortura. Le opposizioni in protesta
Abolire il reato di tortura per facilitare il lavoro della Polizia. Questa la proposta di legge depositata da Imma Vietri e altri esponenti di Fratelli d'Italia alla Camera dei Deputati e ora al vaglio della Commissione Giustizia. L'iniziativa è stata subito...
Maternità surrogata, il Governo non arretra: “Misura ideologica”
«Si sostiene che il problema sono i diritti dei bambini, ma in realtà è l'utero in affitto». Eugenia Roccella, ministra di Famiglia, Natalità, Pari Opportunità, insiste sul presunto «problema antropologico della filiazione». Un braccio di ferro con Lucia Annunziata,...
Approvato in Cdm il ddl delega per la riforma fiscale. Protestano le opposizioni
Il governo guidato dalla presidente Giorgia Meloni ha approvato in Consiglio dei ministri il disegno di legge delega (ddl) per chiedere al Parlamento l'autorizzazione a legiferare in materia fiscale con decreti legislativi (d.lgs). Si tratta del primo passo verso la...
Case green, Codacons: «108 miliardi per adeguarsi alla direttiva»
Centootto miliardi di euro. È il conto (salato) stimato dal Codacons per adeguare le abitazioni italiane alla direttiva sulle case green approvata il 14 marzo 2023 dal Parlamento europeo. L'associazione dei consumatori ha calcolato una spesa media compresa tra 35mila...
+Europa, proposta per facilitare il voto ai fuorisede: «Ultimi in Europa»
Votare è un diritto, ma per 5 milioni di elettori fuorisede diventa un'odissea: da quattro a dodici, le ore che impiegano per tornare a votare nel proprio luogo di residenza. É da questa necessità che nasce la proposta di legge depositata da Riccardo Magi, segretario...
Bonus psicologo, 20 milioni in meno per la salute mentale
È stato confermato che il prossimo giugno si potrà accedere alla piattaforma dell'Inps per inoltrare la richiesta del bonus psicologo 2023, tuttavia questa volta le risorse stanziate sono molto meno dell'anno scorso. Con la manovra di bilancio, il Governo ha sì...