Politica – Archivio
Diffamazione, multe fino a 50mila euro per i cronisti. Ecco la proposta di FdI
Niente carcere per i giornalisti, ma multe fino a 50mila euro in caso di diffamazione e conto più salato per chi sporge querela in modo temerario. Sono alcuni degli elementi di novità del disegno di legge (ddl) presentato al Senato da Alberto Balboni (Fratelli...
Mario Sechi nuovo capo della comunicazione di Palazzo Chigi
Il triangolo sì. Il giornalista Mario Sechi dal 6 marzo sarà il nuovo capo dell’Ufficio stampa e delle relazioni con i media della Presidenza del Consiglio. Ma nello staff per la comunicazione della Premier ci sono già Fabrizio Alfano e Giovanna Ianniello. Chi è Sechi...
Meloni a Nuova Delhi: «Italia e India unite a difesa della democrazia»
Tra India e Italia c'è un nuovo partenariato. Difesa, economia e energia ma anche l'urgenza della guerra in Ucraina: questi i dossier aperti nel bilaterale tra il primo ministro indiano Narendra Modi e la premier Giorgia Meloni, che è volata a Nuova Delhi in compagnia...
Proroga balneari, Ue: saputo dalla stampa, valutiamo risposte
Le spiagge italiane si vedono da Bruxelles. «Abbiamo appreso dalla stampa che la conversione in legge del decreto Milleproroghe, che prorogherebbe ancora - almeno fino al 31 dicembre 2024 - le attuali concessioni balneari in Italia, è stata promulgata dal presidente...
Sorpresa Schlein: è lei la nuova segretaria del Pd
Elly Schlein ha vinto le primarie con il 53,8% dei voti ed è diventata la nuova segretaria del Pd. Un risultato a sorpresa, visto che i sondaggi vedevano come favorito l’altro candidato, il governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Per la prima volta i gazebo...
Il politologo Pasquino: «Bonaccini invotabile, Schlein è l’unica speranza di cambiamento»
La vittoria di Elly Schlein ha stupito sondaggisti, politologi e persino gli elettori. Fino alla tarda serata del 26 febbraio, in pochi si sarebbero aspettati il trionfo della candidata outsider, iscritta al partito che voleva guidare appena due mesi prima delle...
Mattarella: «L’Europa si assuma la responsabilità di gestire il fenomeno migratorio»
Sergio Mattarella richiama l'Europa alla responsabilità e Bruxelles promette di accelerare sul piano di gestione dei flussi migratori. Tutte le istituzioni, europee e italiane, concordano sul fatto che è una tragedia quello che è accaduto al largo delle coste...
Milleproroghe: voto finale alla Camera dopo la fiducia con 198 voti favorevoli
Dopo il voto al Senato del 15 febbraio, anche la Camera ha dato la fiducia al decreto Milleproroghe 2023 con 198 voti a favore, 128 contrari e tre astenuti. Ora saranno esaminati e votati gli ordini del giorno al decreto e, se sarà raggiunta la maggioranza, il...
Superbonus, per i costruttori lo stop è «una scelta disastrosa»
È il giorno cruciale per il futuro del Superbonus. Il 20 febbraio il governo riceverà a Palazzo Chigi le categorie interessate dalle norme sui bonus edilizi che hanno bloccato lo sconto in fattura e la cessione dei crediti. Alle 16,30 la delegazione governativa...
Superbonus, Forza Italia apre ma spinge sulle modifiche
«È un problema che abbiamo ereditato e dobbiamo risolverlo», ha spiegato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la sua rubrica social Gli appunti di Giorgia. Il tema? Il Superbonus 110%. Una misura che dal 17 febbraio scorso - quando il governo ha deciso...