Scienza e Tecnologie – Archivio
Coronavirus, il business degli investigatori privati si sposta online
Nessuna fase due per il codice Ateco 80.30, almeno per ora. Il Dpcm del 26 aprile non ha incluso le agenzie di investigazione e gli operatori della sicurezza privata tra le attività a cui è consentito riaprire. Una decisione che, dopo il crollo degli affari durante il...
Coronavirus, app Immuni: cosa sappiamo del sistema di contact tracing
L'app Immuni, individuata dal governo come soluzione per il tracciamento dei contagiati dal Covid-19, sarebbe dovuta essere una delle grandi novità della fase 2. Ma il premier Giuseppe Conte non l'ha menzionata nella conferenza serale del 26 aprile, durante la quale...
Zuckerberg contro Vestager, i giganti del web nel mirino dell’Europa
Il Grand Tour d'Europa di Mark Zuckerberg non è certo una vacanza. Dopo la tappa tedesca a Monaco in cui è intervenuto alla Security Conference definendo Facebook come "Qualcosa a metà tra un giornale e una compagnia di telecomunicazioni", ora gli tocca un faccia a...
Childwise: «Il 57% dei bambini tiene il telefono vicino al letto»
Tre ore e 20 al giorno. No, non è il tempo medio trascorso dai bambini sui libri, ma sui telefoni. A rivelarlo è l'agenzia inglese Childwise in un report allarmante, stando al quale la maggior parte dei giovanissimi tra i 7 e i 16 anni riceverebbe il primo telefono a...
Epidermolisi bollosa, bambini con la pelle fragile come le ali di una farfalla
Sono le 19 e da due ore vanno avanti le medicazioni. Prima con aghi sterili sono state fatte scoppiare le bolle per evitare che si ingrandissero, poi decine di garze sono state messe sulle zone senza pelle. È successo qualcosa di grave oggi? No, semplice routine dopo...
Amnesty: «Facebook e Google violano i diritti umani»
Scontro aperto tra Amnesty International e il tandem dei colossi Facebook-Google. «La sorveglianza onnipresente su miliardi di persone rappresenta una minaccia sistemica ai diritti umani», è l’accusa della ong nel rapporto I giganti della sorveglianza. Pronta la...
Mercurio passa davanti al Sole, pioggia guastafeste
Chi aveva pronti binocoli, telescopi e filtri ha già dovuto riporli. L'11 novembre, il pianeta Mercurio è passato davanti al Sole: il perfetto allineamento della sua orbita con quelle della Terra e della stella che ci scalda ha quindi causato una piccola eclissi...
Luna, in 50 anni da oggetto del desiderio a trampolino spaziale
«Andremo sulla Luna perché sta lì, perché possiamo farlo, perché siamo naturalmente portati a esplorare». Così il presidente John Fitzgerald Kennedy, nel 1962, annunciava a 40 mila americani, riuniti nello stadio della Rice University di Houston, il suo sogno di...
Neuroscienza, la paura si può dimenticare e controllare
La paura non è un sentimento immediato, fa parte della nostra “memoria” e si può controllare. Uno studio condotto dalla fondazione scientifica Ikerbasque, coordinata dal Professor Mazahir T. Hasan e a cui hanno partecipato diversi Paesi europei, tra cui l’Italia con...
Sigarette: Bio-on inventa il filtro che aiuta la salute e l’ambiente
Un filtro innovativo, sostenibile e efficiente fa arrivare la bolognese Bio-on nel business delle sigarette. Dopo aver costruito giocattoli, oggetti di design e cosmetici e dopo aver sviluppato un metodo per ripulire i mari e uno per migliorare la nano-diagnostica in...




