Economia – Archivio
Pnrr: obiettivi mancati, 19 miliardi in attesa di destinazione
Diciannove miliardi bloccati nelle tasche dell'Unione europea per almeno un altro mese. Entro il 30 aprile il governo italiano dovrà dimostrare alla Commissione di Bruxelles il raggiungimento dei 55 obiettivi del Piano nazionale di recupero e resilienza (Pnrr) che...
Bce: meglio l’inflazione ma restano rischi per la crescita
Luci e ombre emergono dal secondo rapporto della Banca centrale europea per il 2023. La Bce ha alzato dello 0,5% le previsioni di crescita del Pil dei Paesi dell'area Euro, arrivando quindi a prospettare un aumento del 1% rispetto al 2022. Secondo il rapporto,...
L’Housing Sociale in Europa non ingrana. Meno del 10% degli immobili in diversi Paesi
Doveva essere uno strumento, tra gli altri, per intervenire sull'emergenza abitativa, ma l'housing sociale manca l'obiettivo. In diversi Paesi, tra cui l'Italia, le strutture dedicate all'alloggio sociale non arrivano al 10% del patrimonio immobiliare totale, come si...
Decreto flussi: click day per i lavoratori stranieri, ecco come funziona
Otto mesi per provare a costruirsi un futuro in Italia. A partire da oggi. Dalle 9 del 27 marzo è iniziato il click day, giorno in cui i datori di lavoro devono inviare al Ministero dell'Interno la documentazione per assumere lavoratori stranieri dai paesi d'origine....
Banche, Borse ancora incerte. Gli analisti: “Mercati irrazionali”
Le borse tentano il rimbalzo dopo i crolli di venerdì 24 Marzo causato da Deutsche Bank. È l'onda lunga delle conseguenze del fallimento di Silicon Valley Bank (Svb) che continua a incidere sul panorama bancario internazionale: il presidente della Saudi National Bank,...
Rapporto Inps: nel 2022 assunzioni superiori ai licenziamenti
Aumentano le assunzioni, calano i licenziamenti rispetto al periodo pre pandemia, ma sempre più persone decidono di lasciare il lavoro. Questo è quanto emerge dall’ultimo report pubblicato dall’osservatorio Inps sul precariato riguardante il 2022. Assunzioni –...
Tassi, la Federal Reserve annuncia un nuovo rialzo
La Federal Reserve ha alzato i tassi di interesse dello 0,25%, portandoli nella forbice compresa tra il 4,75% e il 5%. Per la banca centrale americana si tratta del nono aumento dal marzo 2022. Il costo del denaro non è mai stato così alto dal settembre 2007, alla...
Crisi bancarie, Piazza Affari riduce le perdite dopo il salvataggio di Credit Suisse
Dopo un'apertura in ribasso, le Borse europee si avviano sulla strada del rialzo. A metà seduta Milano registra un +0,5% mentre Francoforte sale dello 0,6% e Parigi dello 0,7%. Anche Wall Street segna un lieve rialzo. Un risultato reso possibile anche dalle...
Ubs salva Credit Suisse, ma l’operazione non convince i mercati
Lo spettro della crisi del 2008 preoccupa gli investitori. Nonostante l'acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs, con l'aiuto della Banca centrale svizzera, le borse hanno continuato a soffrire anche lunedì 20 marzo, dimostrando con i prezzi tutti i dubbi che...
Borsa: mercati europei deboli, listini asiatici in sofferenza
Avvio pesante per la borsa di Milano, in linea con gli altri mercati europei: nelle prime contrattazioni Piazza Affari ha segnato un calo dell'1% a 25.242 punti dell'indice Ftse Mib. Qualche segno di ripresa intorno alle 10,30, con l'indice poco mosso. Male in avvio...




