Economia – Archivio
Credit Suisse, borse europee in ripresa. Attesa la BCE sui tassi
Le borse mondiali sulle montagne russe. In moderato rialzo gli indici europei nella mattina del 16 marzo dopo il tonfo del giorno precedente. Fresco del crac di Silicon Valley Bank, il Nasdaq americano risale dal minimo toccato il 10 marzo. La borsa svizzera tiene...
Credit Suisse, titolo in rialzo dopo il tonfo del 15 marzo
«Per ogni giù c'è sempre un su», cantava Mago Merlino ne La spada nella roccia. Dopo essere scesa del 28% in borsa il 15 marzo, alla seconda banca elvetica serviva davvero una magia e così è stato. Il 16 marzo il titolo della Credit Suisse ha aperto con un rialzo del...
Petrolio in picchiata, prezzo al barile mai così basso da 15 mesi
Era il dicembre 2021: Angela Merkel era la cancelliera tedesca, Russia e Ucraina non erano ancora in guerra, il telescopio spaziale Hubble si preparava ad andare in pensione e si parlava ancora di virus e di quarantena. In quel momento il prezzo del petrolio greggio...
Svb, Stefano Caselli (Sda Bocconi): «Effetto contagio improbabile»
Cosa succederà nel lungo periodo sui mercati europei dopo il fallimento della Silicon Valley Bank. Secondo Stefano Caselli, direttore della SDA Bocconi School of Management, gli effetti sull'Europa saranno minimi e, nonostante il lunedì nero delle Borse del 13 marzo,...
Svb, chiusa una seconda banca. La Casa Bianca: «Correntisti tutelati»
Non si ferma la vendita di titoli sui mercati globali finanziari, in particolare nel settore bancario. Il crac della SVB, seguito da quello della Signature Bank crea la paura di un possibile effetto domino. Il governo statunitense mette in atto un piano per arginare...
Mes, l’Europa verso il richiamo al Governo: “Va ratificato”
«Un messaggio» per ricordare a Roma la mancata ratifica del Mes (meccanismo europeo di stabilità). Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti dovrebbe ricevere una nota dell'Eurogruppo, l'organo di coordinamento dei ministri delle finanze dei paesi europei, che si...
Borsa: tempesta sui listini europei, Milano -4,2%
I detriti della Silicon Valley Bank crollano su Piazza Affari: Milano, maglia nera dell'Europa dopo le prime ore di contrattazione, perde il 4,2% nella giornata del 13 marzo. Più resistenti Londra che perde l'1,7%, Parigi con il -2% e Francoforte che cede il 2,2%....
Btp, il successo tra i piccoli investitori
Si è chiusa mercoledì 8 marzo la diciannovesima asta Btp, buoni del Tesoro poliennali. La vendita dedicata ai piccoli investitori ha raggiunto risultati oltre le aspettative: 327mila compratori e poco meno di 8,6 miliardi di euro. Un risultato secondo solo al mese di...
Giorgetti non teme la recessione: «Rischio scongiurato»
«In questi primi mesi l'azione del governo si è concentrata nel minimizzare il rischio di recessione. Dagli ultimi dati sembra essere scongiurata, incrociamo le dita», ha dichiarato il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti durante un convegno dell'Ordine dei...
Il Mia? “Va nella giusta direzione”
«La Misura di inclusione attiva? Va nella direzione di potenziare la ricerca attiva del lavoro». È quanto afferma Sandro Susini, consulente del lavoro e fondatore del Susini Group STP, in riferimento alla bozza di revisione del Reddito di Cittadinanza che dovrebbe...




