Economia – Archivio
Prezzo dei noli alle stelle: viaggia per nave il rischio di inflazione
Catene mondiali del valore inaffidabili per i clienti a causa della mancanza di navi e prezzi alti dei trasporti via mare. Ecco cosa ci riserverà il 2021, secondo Søren Soku, amministrato delegato di A.P. Moller Maersk, tra le più grandi aziende di trasporto...
Borsa: Piazza Affari in altalena dopo il mercoledì nero delle criptovalute
Dopo un’apertura in rialzo con un guadagno dello 0,49%, in linea con le altre Borse europee, e una mattinata in negativo, il Ftsbe-Mib recupera lo 0,07% poco dopo mezzogiorno. Ieri Piazza Affari aveva chiuso a -1,58%. A pesare sul listino, nel corso della mattinata,...
Usa, inflazione al 4,2%: non succedeva dalla crisi del 2008
L’inflazione statunitense torna a crescere a livelli esponenziali. Non succedeva dalla crisi economica del 2008. L’indice dei prezzi al consumo si è impennato del 4,2% nel mese di aprile, con un aumento dello 0,8% rispetto a marzo. Si tratta di un effetto legato a due...
Elon Musk cambia idea sul Bitcoin: «Inquina troppo». Il titolo crolla in Borsa
In una delle prime scene de La grande bellezza, il protagonista Jep Gambardella (Toni Servillo) pronuncia l’ormai celebre frase “io non volevo solo partecipare alle feste, volevo avere il potere di farle fallire”. Sostituendo la parola “feste” con “criptovalute”...
Fisco, al via il 730 precompilato, ma il sito dell’Agenzia delle Entrate va in crash
"Pagina irraggiungibile". Il 730 precompilato parte in salita. Nel giorno in cui l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti il resoconto fiscale relativo al 2020, il portale va subito in crash. Per leggere gli oneri, i redditi e gli sgravi...
La lunga marcia della plastic tax: non sarà in vigore prima del 2022
É stata introdotta a fine 2019. Ma non sarà in vigore prima di gennaio 2022. Questa la lunga marcia della plastic tax, un'imposta di 0.45 euro al chilogrammo sulla plastica in prodotti monouso e imballaggi. Il primo governo a idearla fu il Conte II, appoggiato da...
Veicoli elettrici: «Nel 2030 saranno 145 milioni»
Oltre 145 milioni. Questo il numero di veicoli elettrici che saranno presenti nel mondo nel 2030 a politiche attuali invariate. A stimarlo è uno studio dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA) l'organizzazione fondata dall'Ocse (Organizzazione per la...
Più ricerca, meno borse di studio: ecco le differenze tra il vecchio Recovery Plan e quello di Draghi
a cura di Eleonora Panseri, Filippo Gozzo, Francesco Zecchini e Maria Tornielli Cinque miliardi in più per l'istruzione, cinque in meno per la digitalizzazione. Questa la principale differenza tra le bozze del piano di ripresa e resilienza di Giuseppe Conte e quello...
Recovery Plan: le prossime tappe, da Roma a Bruxelles
Da oggi 26 aprile il Piano nazionale di ripresa e resilienza inizia a percorrere le tappe dell'itinerario che dovrebbe concludersi con l'arrivo della prima tranche dei tanto sospirati fondi europei. In giornata il presidente del Consiglio Mario Draghi presenterà il...
Recovery Plan, rivoluzione verde e digitale al centro: cinque le riforme
Il Recovery Plan è pronto: 221,5 miliardi e cinque riforme, con energia verde e digitalizzazione al centro. Mario Draghi ha riscritto il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che dovrà sfruttare le risorse europee per rilanciare l’Italia post coronavirus, e...