Economia – Archivio
Lavoro, Istat: oltre 3 milioni di precari, è record
È con il segno meno sul numero di occupati che salutiamo il 2019. I dati Istat di fine anno fotografano un Paese che perde, in un mese, 75mila lavoratori. Dove l'Italia guadagna posti di lavoro, lo fa con contratti a termine che salgono di 17mila unità. In leggero...
Borse, effetto coronavirus: ribassi in Asia e in tutta Europa. Milano a -1%
I mercati continuano a guardare con preoccupazione gli sviluppi dell'epidemia di coronavirus. Come salgono i decessi, ora a quota 170, la paura si riflette sull'economia mondiale. In rosso le Borse europee, sulla scia di quelle asiatiche. In mattinata male Milano e...
Tesla supera i 100 miliardi di capitalizzazione e stacca Volkswagen
Straordinario balzo in avanti per Tesla. L'azienda automobilistica americana ha sfondato il muro dei 100 miliardi di dollari di ricapitalizzazione (la somma delle azioni di mercato emesse), diventando così la seconda casa mondiale per valore, superando il colosso...
Ambiente, tensioni geopolitiche e capitalismo sostenibile: tutti i temi di Davos
Cambiamento climatico, globalizzazione, rallentamento dell'economia mondiale ma anche le tensioni geopolitiche scoppiate a inizio anno. Sono questi i temi principali del 50esimo World Economic Forum di Davos, località sciistica sulle Alpi svizzere che ogni anno ospita...
Macron contro la Silicon Valley, no al “furto” di cervelli
Tempo di riforme in Francia, ma le pensioni non c'entrano. Emmanuel Macron, assediato dalle proteste contro l'uguaglianza previdenziale, cambia obiettivo e pensa alle assunzioni: il presidente annuncerà oggi un piano per modificare il regolamento nazionale sulla...
Mercato auto Ue: vendite su dell’1,2% nel 2019, male Fca
Il mercato europeo dell’auto cresce, ma si conferma debole. Il settore chiude il 2019 con un aumento delle vendite dell'1,2% rispetto al 2018 a fronte di 15.805.752 immatricolazioni complessive nell’area Ue più Efta (l’Associazione Europea di Libero Scambio che...
Conti correnti, partono i controlli per chi chiede prestazioni sociali
Dal primo gennaio 2020 richiedere l’Isee (indicatore di situazione economica equivalente) per ottenere prestazioni sociali vuol dire sottoporsi a controlli automatici più approfonditi. La novità, contenuta in una circolare interna dell’Inps, riguarda la tipologia...
Istat: disoccupazione fissa al 9,7%, inattività mai così bassa dal 1977
Si alza il tasso di occupazione (59,4%) ma aumenta la disoccupazione tra i giovani sotto i 25 anni, mentre l’inattività è al minimo storico. È quanto emerge dai dati sull’occupazione del mese di novembre pubblicati dall’Istat, che osserva anche come la disoccupazione...
Speculazioni e prestiti facili, così è fallita la Popolare di Bari
Prestiti "baciati" concessi con garanzie insufficienti o spesso assenti, azioni vendute ai clienti con poca chiarezza, speculazioni finanziarie di vario genere. Sono questi alcuni dei motivi che stanno dietro al fallimento del Banco Popolare di Bari, dal 13 dicembre...
Tregua sui dazi fra Usa e Cina, ora Trump punta all’Europa
Una boccata d’ossigeno nella sfida Cina-Usa a colpi di dazi. Come annunciato lo scorso venerdì 13 dicembre, Cina e Stati Uniti hanno trovato un accordo. Il governo di Pechino sospende le tariffe aggiuntive su alcune merci statunitensi che sarebbero scattate il 15...