Economia – Archivio
Carige: salta l’accordo con BlackRock
Salvataggio Carige, anche Blackrock fa marcia indietro. Il fondo d’investimenti americano ha deciso di rimunciare e per la banca genovese si profila un intervento massiccio da parte dello Stato. I commissari straordinari di Carige hanno convocato d’urgenza i...
Dazi, Trump: «Pechino ha rotto l’accordo, ora pagherà»
Continuano le tensioni tra Usa e Cina sulla guerra commerciale dei dazi. Il vicepremier cinese Liu He è in volo verso gli Stati Uniti per riprendere le trattative commerciali, ma secondo quanto affermato dal presidente Donald Trump «la Cina ha rotto l'accordo» e...
La sfida di Trump a Pechino: «Dazi in aumento al 25% su 200 miliardi di prodotti»
Due tweet per lanciare una nuova offensiva nella guerra commerciale con la Cina e minare gli obiettivi dei patti di dicembre stipulati a Buenos Aires. Le tariffe doganali non rimarranno bloccate: il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato da venerdì...
Allarme di Bankitalia, il debito cresce di 5,3 miliardi
Il debito pubblico cresce ancora: nel 2018 il rosso è aumentato di 5,3 miliardi di euro. L'allarme arriva da Bankitalia, che nell'ultimo bollettino su fabbisogno e debito certifica l'andamento. Il debito delle amministrazioni pubbliche è stato rivisto al rialzo,...
Unicredit, rischio sanzioni Ue per cartello su titoli di Stato
Rischio salasso per i futuri conti di Unicredit. Il colosso bancario ha reso noto giovedì 11 aprile di essere potenzialmente soggetto a una multa da parte della Commissione Europea per violazione della normativa Antitrust. La contestazione viene avanzata a 8 istituti...
Domino’s Pizza: 300 assunzioni entro la fine di maggio
Il settore del food è in crescita e Domino's Pizza cavalca l'onda del mercato con l'annuncio di 300 nuove assunzioni tra aprile e maggio nei punti vendita di Milano, Torino, Modena, Bologna, Genova e Brescia. La multinazionale statunitense con sede nel Michigan,...
Addio al “Signor Cisalfa”: sui giornali il saluto: «Ciao Vincenzo!»
Chi ha comprato il giornale di lunedì 8 aprile, probabilmente vi ha trovato un'inserzione pubblicitaria un po’ insolita. Due parole di numero, scritte in stampatello e su sfondo bianco: «Ciao Vincenzo!». Un nome come tanti, che tanto ha significato per gli autori del...
Il Nero d’Avola diventa Hei Zhenzhu: al Vinitaly 2019 il dizionario italo-cinese dei vini e vitigni
Parola d’ordine: I love ITAlian wines. Il nome dell’evento organizzato da ICE (Istituto nazionale per il commercio estero) a Xi’an (Cina) fa da sfondo alla presentazione del primo Dizionario dei Vini e Vitigni d’Italia in duplice lingua, italiano e cinese. Gambero...
Vinitaly 2019, al via l’edizione più grande di sempre
Ai blocchi di partenza la 53esima edizione del Vinitaly, la più grande mai realizzata finora: 4600 espositori da 35 nazioni che espongono in 100mila metri quadrati netti. Dal 7 al 10 aprile si ripresenta a Verona il tradizionale appuntamento per espositori e operatori...
Banche: flirt Commerz-Deutsche, Unicredit fa il terzo incomodo
Se le nozze con Deutsche Bank dovessero saltare, Commerzbank, la seconda banca più grande della Germania, con 462 miliardi di attivi, avrebbe già un altro pretendente. Italiano. Secondo il Financial Times, Unicredit vorrebbe approfittare delle difficoltà sorte sulla...