Economia – Archivio
Istat: sale la pressione fiscale e scende il potere d’acquisto degli Italiani
Nella battaglia tra crescita dei salari e andamento dei prezzi chi ci ha rimesso sono state le famiglie. Questo emerge dall’ultimo rapporto trimestrale dell’Istat che analizza la situazione delle finanze pubbliche e dei nuclei in un periodo-chiave come quello tra...
Financial Times: George Soros è l’uomo dell’anno
Il magnate filantropo George Soros è l'uomo dell'anno per il Financial Times. «Padre della hedge fund industry e uno tra i più noti benefattori del mondo», spiega la rivista, Soros «ha instancabilmente sostenuto un sistema liberal democratico in tutto il mondo». Così...
La Borsa apre in calo, seduta contrastata, spread sotto i 250 punti
Lo spread è ai minimi da fine settembre, ma Piazza Affari ha aperto col segno meno, segnando intorno alle 11 del 20 dicembre un calo dell'1,4%, poi ridotto all'1% alle 13. Il dato negativo arriva all’indomani della decisione della Federal Reserve, la banca centrale...
Manovra: rischio Iva al 26,5%, rivisti quota 100 e reddito di cittadinanza
Il maxi-emendamento presentato al Senato rappresenta probabilmente la versione definitiva della manovra di bilancio per il 2019. Il rapporto deficit/Pil è stato abbassato di nuovo al 2% netto, grazie a 9 miliardi di tagli alle spese e nuove entrate stimate in 1,2...
Manovra: Roma cede sul deficit. Moscovici: «Ancora non ci siamo»
Manovra finanziaria dell'Italia più vicina ai desideri europei ma per Bruxelles potrebbe non bastare per evitare la proceduta di infrazione. Roma «dovrebbe compiere ulteriori sforzi per il Bilancio 2019», ha commentato il commissario Ue Pierre Moscovici dopo...
Auto: accusa di frode fiscale per l’ex presidente Renault-Nissan
Dal vertice mondiale dell'auto a un carcere di Tokyo. Con un'accusa grave, appena confermata dalla giustizia giapponese: frode fiscale. Continua dunque la parabola discendente di Carlos Ghosn, ex leader di Alliance, la multinazionale che riunisce i marchi Renault,...
Manovra, la settimana decisiva: tra Roma e Bruxelles ballano ancora 4 miliardi
Quattro miliardi. La settimana decisiva per la manovra economica si apre con una cifra precisa: è questo il divario tra le richieste di aggiustamento di Bruxelles e la volontà politica del governo italiano che non vuole fare una retromarcia completa sul Documento di...
Borsa: seduta in rialzo, ottimismo sui dazi e prezzi del petrolio
Borse mondiali in rialzo e spread Btp-Bund in calo nella mattinata di lunedì 3 dicembre. A dare intonazione positiva ai mercati sono stati la tregua nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, l'intesa tra Russia e Arabia Saudita per sostenere il prezzo del...
Manovra: Tria, «Modifiche possibili senza rinunciare alle nostre priorità»
Lo spettro della procedura d’infrazione per deficit eccessivo nell'ambito della mancata riduzione del debito apre la strada a «possibili modifiche alla manovra economica per rientrare negli standard europei, pur senza rinunciare alle priorità del Governo». È quanto ha...
Tim, un rianimatore di grandi gruppi sulla poltrona che scotta
Auto, televisione, banche e aerei. Una cosa che di certo non passa inosservata nel curriculum di Luigi Gubitosi è la molteplicità di settori con i quali si è confrontato. Con una certa inclinazione per le missioni quasi impossibili. L'ultima in ordine di tempo si...




