Economia – Archivio
Cos’è la Consip
Il Consip è la centrale unica che per conto dello Stato acquista i beni e i servizi per la pubblica amministrazione. Solo nel 2016 ha gestito un giro d'affari di circa 8 miliardi di euro. Dalle stampanti per gli uffici comunali alle siringhe per gli ospedali. È una...
Istat: carrello della spesa a +3,1%. Prezzi mai così alti dal 2013
Cattive notizie per i consumatori italiani. Secondo i dati provvisori pubblicati dall'Istat (Istituto nazionale di statistica), a febbraio i prezzi del carrello della spesa sono saliti del 3,1% su base annua, dell'1,1% su base mensile . Per trovare una crescita...
Italia – Cina, gli affari corrono sulla “Via della Seta”
Farmaceutica, cantieristica, ricerca spaziale, innovazione tecnologica. Sono tredici gli accordi commerciali bilaterali tra Italia e Cina firmati in questi giorni, nell'ambito della visita di Stato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un'intesa...
L’inflazione segna il raddoppio, ma le vendite restano stabili
Nel rialzo dell’inflazione, sintomo di ripresa, si sperava da due anni. Ora è arrivato, ma forse non seguendo la strada giusta. A gennaio, Eurostat ha segnalato un raddoppio del tasso rispetto a dicembre 2016. Ma è dovuto soprattutto a un aumento vertiginoso dei...
Psa-Opel, fusione vicina: “Più valore per entrambe”
"La fusione tra Psa e Opel genererebbe valore, è la soluzione di cui entrambe hanno bisogno". Il numero uno di Peugeot-Citroen-Ds, Carlos Tavares, è intervenuto sul sempre più probabile accordo tra le due case automobilistiche dopo l'offerta di acquisto presentata...
Spettro «Frexit»: lo spread balla intorno ai 200 punti, mai così alto da tre anni
Mai così alto da tre anni, da quando Matteo Renzi si insediò a Palazzo Chigi nel febbraio 2014. Lo spread, il differenziale tra Btp decennali e Bund tedeschi continua a ballare intorno ai 200 punti base, con un picco stamane di 203 anche se seguito da un ripiegamento...
Giavazzi: «Spread a 200 per paura di un governo populista Salvini – Grillo»
https://www.youtube.com/watch?v=nZf7T07TZWU Spread - «La paura di un governo populista Salvini - Grillo ha fatto aumentare lo spread Btp - Bund a 200 punti». Secondo l'economista e professore della Bocconi Francesco Giavazzi sarebbe questo il motivo dell'aumento della...
Torna l’incubo spread, è a quota 185 punti
Era l'estate di sei anni fa, quando imparammo a conoscerlo. Prima di allora, soltanto i tecnici di borsa sapevano che cosa fosse lo spread. Ma nel novembre 2011, quando la sua crescita improvvisa in pochi mesi provocò la caduta del governo Berlusconi, quella parola...
Padoan risponde all’Europa, la manovra sarà corretta
Bruxelles chiama, Roma risponde. Nella tarda serata di ieri, 1 febbraio, il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan ha inviato una lettera alla Commissione europea in cui accetta di correggere la manovra finanziaria. La differenza tra entrate e uscite nelle casse...
Draghi: «Europa faccia attenzione al cyber crimine finanziario»
«La digitalizzazione può rendere il processo di business più veloce, meno costoso e generalmente più efficace ma comporta anche dei rischi che devono essere affrontati». Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi parlando alla conferenza Into the future:...