Economia – Archivio
Crisi greca, Merkel: un accordo è ancora possibile
Mancano tredici giorni al momento in cui il Paese dovrà restituire 1,6 miliardi all’Fmi. Nella riunione dei ministri delle finanze di oggi l’intesa con i creditori sembra lontana
Jobs Act, ira della Cgil sui “controlli a distanza”
Susanna Camusso definisce “spionaggio” e “misure da Grande Fratello” la norma introdotta dal governo sulla sorveglianza dei lavoratori
La Grecia vicina al default, manca l’intesa con i creditori
L’eurogruppo del 18 giugno è l’ultima sede per concordare il piano di riforme prima della scadenza del pagamento di 1,6 miliardi che la Grecia deve all’Fmi
Fisco, ecco il “tax day”: il 16 giugno scadenze per tutti
In uno stesso giorno i limiti per il pagamento di Imu, Tasi, Tares, Irpef e Iva. All’Erario circa 50 miliardi di euro
La Corte dei Conti: “Restituire la capacità di spesa a famiglie e imprese”
Il presidente Squitieri illustra al Senato il rapporto 2015. E parla anche di welfare e spesa pubblica
Tsipras apre agli accordi, “ma non taglio pensioni e sussidi”
Il premier greco: “L’Europa deve saper gestire il nostro problema”. Intanto dal G7 i leader mondiali gli fanno fretta
Occupazione in crescita, Poletti: «Siamo sulla strada giusta»
Il ministro del Lavoro commenta i dati Istat: «Sono un effetto positivo del Jobs Act». I decreti attuativi la settimana prossima in Cdm. Escluso un rinvio.
Grecia, ottimismo dopo il vertice notturno
L’incontro fra il primo ministro Tsipras e il presidente della Commissione Juncker segna un passo avanti verso l’accordo con i creditori
Parte la nuova Alitalia, Montezemolo: “Ora guardiamo con ottimismo”
Nuova livrea e torna il volo diretto per la Corea del Sud
Festival dell’Economia, a Trento boom di pubblico tra ripresa e diseguaglianze
Tanta gente per ascoltare nuove star come Piketty e Falciani e i premi Nobel Stiglitz e Krugman