Esteri – Archivio
Olanda, eutanasia di coppia per l’ex premier Van Agt e la moglie
Mentre in Italia scoppia il caso Emilia-Romagna con la delibera sul suicidio assistito approvata dalla Regione, in Olanda il 5 febbraio l'ex premier Dries Van Agt ha ricorso all'eutanasia per porre fine alla sua vita. Insieme a lui anche la...
Raid israeliano a Rafah per liberare due ostaggi. Fonti palestinesi: almeno 60 morti
Il pugno di ferro ripaga, almeno questo è il messaggio che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu vuole dare, dopo che due ostaggi sono stati liberati a Rafah da un raid notturno dell'esercito. «Solo una costante pressione militare, fino alla vittoria totale,...
Il segretario della Difesa americana Austin ricoverato in terapia intensiva
Il segretario della Difesa americano Llyod Austin è stato ricoverato in terapia intensiva per essere sottoposto a cure per un problema alla vescica. L'11 febbraio, il Pentagono ha fatto sapere in un dichiarazione: «Stasera, dopo una serie di test e valutazioni, il...
Netanyahu sulla tregua: «Non cediamo ad Hamas, vittoria totale». Blinken non si arrende
Anche se si trovano nello stesso luogo, sembrano distanti anni luce il presidente israeliano Benjamin Netanyahu e il segretario di Stato americano Antony Blinken. Con le rispettive delegazioni si stanno incontrando nuovamente al Cairo insieme ad alcuni rappresentanti...
El Salvador, Bukele si autodichiara vincitore con l’85% dei voti
«Saremo il primo Paese della storia ad avere un partito unico in democrazia», Nayib Bukele celebra con queste parole la sua vittoria e quella del suo partito Nuevas Ideas nell'Asseblea Legislativa. Il presidente millennial, alla guida del più piccolo stato...
Usa, raid e attacchi in Yemen. L’Iran condanna e organizza la difesa con Russia e Cina
«L'America ci sta attaccando e non può sfuggire alla punizione», tuonano a parole gli Houthi. Con i fatti, invece, si muovono gli iraniani: Teheran ha fatto sapere che nel mese di marzo organizzerà esercitazioni navali di difesa insieme a Russia e Cina. Lo Yemen è...
Irlanda del Nord, per la prima volta una repubblicana alla guida del governo
«Un giorno storico che rappresenta una nuova alba». Così la leader del partito repubblicano Sinn Féin, Michelle O'Neill, ha commentato la sua nomina a prima ministra dell'Irlanda del Nord. Dal 1921, anno della partizione dell'Irlanda, questo ruolo era sempre stato...
Caso Salis: perchè i nazisti sono ancora commemorati in Europa
Perché Ilaria Salis era a Budapest quell'11 febbraio in cui fu arrestata? Sono uscite le foto dell'attivista condotta in catene in tribunale, è uscita una lettera in cui denuncia le condizioni inumane della detenzione in Ungheria. L'accusa con cui è stata arrestata è...
Vertice Ue: fondi a Kiev, i 27 trovano l’accordo
«Tutti i 27 leader hanno concordato un pacchetto di sostegno aggiuntivo di 50 miliardi di euro per l'Ucraina all'interno del bilancio dell'Ue». L'ha annunciato il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, a margine del vertiche straordinario sulla revisione del...
Prove di tregua, in Egitto avanti le trattative. Hamas: «Studieremo l’accordo»
Sono ore di apprensione a Il Cairo, dove continuano le trattative su una tregua a Gaza. Una delegazione dei miliziani di Hamas sta discutendo dal 31 gennaio un accordo con Israele, grazie alla mediazione di Qatar, Stati Uniti ed Egitto. La bozza prevede un "cessate il...