Esteri – Archivio
Margherita II toglie la corona: l’Europa dice addio alla sua ultima regina
È il tempo degli uomini. Domenica 14 gennaio Federico X è salito al trono della Danimarca, succedendo alla madre Margherita II. Dopo 52 anni di regno la sovrana 83enne ha abdicato in favore del suo primogenito, che prende la guida dell'ultima monarchia europea finora...
Hamas, il video con gli ostaggi e la minaccia: «Oggi saprete il loro destino»
Si presentano e pregano il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu di fermare la guerra e di riportarli a casa. Sono Noa Argamani (26 anni), Yossi Sharabi (53 anni) e Itai Svirsky (38 anni), tre dei 242 ostaggi rapiti dai miliziani di Hamas la mattina del 7...
La Nato si prepara a una possibile aggressione russa. Al via l’esercitazione Steadfast Defender
Dimostrare che la Nato è pronta a combattere e a rispondere a un'eventuale aggressione russa. L'obiettivo degli Alleati è chiaro e pronto a essere attuato nella più grande esercitazione dalla fine della Guerra Fredda. Tra febbraio e marzo, 32 Paesi dell'Organizzazione...
Ecuador, le gang si scusano per le violenze e accusano il presidente Noboa: «Ragazzo ricco»
Le gang si scusano con la popolazione e puntano il dito contro il presidente Noboa. Uno dei tanti gruppo di criminali dell'Ecuador, tra i presunti responsabili degli attacchi indiscriminati nel Paese, ha pubblicato un video in cui si scusa per le violenze degli ultimi...
È il turno del giovane Attal: perché in Francia i primi ministri cambiano così spesso
Otto presidenti per 44 governi: nella Quinta Repubblica francese, inaugurata nel 1958 dal generale Charles De Gaulle, la stabilità dei presidenti della Repubblica si è accompagnata a un frequente ricambio dei primi ministri. L'ultimo in ordine cronologico è il 34enne...
Germania, la trama segreta di AfD e neonazisti per espellere milioni di stranieri
Un piano di "re-immigrazione" per espellere milioni di persone sulla base di criteri razziali, inclusi i cittadini naturalizzati di origine straniera. A pochi giorni dall'adunata nera di Acca Laurentia, si viene a sapere di un nuovo episodio legato a gruppi di estrema...
Israele accusato di genocidio, al via il processo all’Aja
Da una parte c'è la giustizia internazionale, dall'altra la situazione sul campo e le proposte di tregua. Mentre continuano i bombardamenti sulla Striscia di Gaza, Israele è sotto accusa per genocidio. L'istanza è stata presentata dal Sudafrica lo scorso 29 dicembre...
USA 2024: Repubblicani, si accende la sfida alla vigilia del voto in Iowa
Alla vigilia della prima votazione tra gli iscritti del partito repubblicano per decidere chi correrà per la Casa Bianca nelle elezioni del prossimo 5 novembre la sfida tra i candidati del Great Old Party si fa sempre più accesa. Nonostante i sondaggi diano un largo...
Corte Ue, l’avvocata propone multa contro Google di 2,4 miliardi
L'avvocata generale Juliane Kokott ha chiesto alla Corte di giustizia Ue di confermare la multa di 2,4 miliardi di euro contro Google. Il colosso americano dell'informatica, come si legge in una nota della Corte, avrebbe utilizzato «la propria posizione dominante nel...
Il Papa: in Medio Oriente «crimini di guerra». Monito di Israele al Libano
«Non dobbiamo dimenticare che le violazioni gravi del diritto internazionale umanitario sono crimini di guerra». Con queste parole, Papa Francesco ha espresso la sua preoccupazione per i bombardamenti indiscriminati su Gaza e per la guerra tra Israele e Hamas, entrata...