Esteri – Archivio
Sisma Giappone: almeno 168 vittime, triplicati i dispersi
A una settimana dal terremoto di magnitudo 7.6 che ha colpito la penisola giapponese di Noto, aumenta il numero delle persone disperse sotto le macerie. Secondo i dati riportati dalla prefettura di Ishikawa, nel centro del Paese sulla costa ovest, il bilancio...
Guerra in Ucraina, Kiev: almeno 4 morti negli attacchi russi della notte
Attacchi massicci su larga scala. È questa la strategia utilizzata dalla Russia negli ultimi giorni del conflitto contro Kiev. Da Karkhiv ad Odessa, fino a Zaporizhzhia, sono diverse le regioni ucraine colpite dai missili di Mosca, che solo nell'ultima notte - secondo...
Italia-Africa: a fine gennaio via al piano Mattei. Meloni: nuova strategia mediterranea
A fine gennaio si alzerà il sipario sul Piano Mattei, il progetto del governo Meloni per l'aiuto ai paesi africani e lo stop "morbido" all'immigrazione di cui si parla da mesi ma del quale finora non sono stati forniti dettagli., Il 28 e il 29 gennaio 2024, in...
Bomba contro un mezzo della polizia in Pakistan: morti almeno 5 agenti
Sono almeno 5 gli agenti della polizia pakistana morti a seguito dell'esplosione di un ordigno improvvisato. La bomba ha colpito un camion che trasportava circa 25 poliziotti incaricati della campagna vaccinale contro la poliomielite. La deflagrazione è avvenuta nel...
Mar Rosso sotto attacco, si rischia una crisi economica
C'è una variabile lontana dalla Striscia di Gaza che contribuisce a fare del conflitto in Medio oriente una questione di interesse globale: l'interferenza degli Houthi e la minaccia di una nuova crisi delle catene di approvvigionamento delle merci. Nelle ultime...
Gaza, l’annuncio di Hamas: 110 morti nel campo profughi di Jabalya
Ancora morte e distruzione a Gaza. Secondo il Ministero della sanità di Hamas, 110 persone sarebbero morte domenica 17 dicembre nel campo profughi di Jabalya, nel nord della Striscia, sotto i bombardamenti. Nello stesso giorno è stato scoperto un maxi-tunnel militare...
Mattarella: «Inammissibili le rappresaglie sui civili e il ritorno dell’antisemitismo»
Guerra e crisi climatica non sono differenti quando si tratta dei destini umani. È quello che emerge dal discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la XVI Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori alla Farnesina. «Le sfide di fronte...
Israele-Hamas, cosa è successo finora
Nuovi aiuti umanitari in arrivo nella Striscia di Gaza. Israele ha approvato l'apertura del valico Kerem Shalom al confine con l'Egitto che, insieme a quello di Rafah, permetterà di far arrivare cibo e acqua ai palestinesi. Dalla Striscia, si cerca di allontanarsi...
Putin: «Niente pace se non saranno raggiunti gli obiettivi»
«Denazificazione» e «demilitarizzazione» dell'Ucraina. Sono gli obiettivi della Russia, e finché non saranno raggiunti non si potrà parlare di pace. L'ha detto il presidente russo Vladimir Putin nella sua conferenza di stampa di fine anno. È la prima volta che il...
Argentina, via all’era Milei: moneta svalutata del 50%, metà dei ministeri soppressi
Javier Milei, il nuovo presidente dell'Argentina, non perde tempo. In tre giorni (il dieci dicembre si è insediato alla Casa Rosada) ha già cancellato nove ministeri su 18 e svalutato il peso, la valuta nazionale, del 50% rispetto al dollaro: si passa da un tasso di...