Milano – Archivio
Statale, si vota sul numero chiuso alle facoltà umanistiche
Aule strapiene e studenti seduti a terra fin nei corridoi. Un'immagine classica delle facoltà umanistiche. Dall'anno prossimo, all'Università Statale di Milano, queste scene potrebbero non verificarsi più. Oggi pomeriggio alle ore 14.30 il Senato accademico deciderà...
Processo Cozzi, il medico legale: «Omicidio ipotesi più probabile»
«È difficile avere la certezza sul come sia morto». La dottoressa Cristina Cattaneo, professore ordinario in Medicina legale dell'Università degli studi di Milano (nota alle cronache nazionali per le autopsie sui corpi dei migranti morti nel naufragio del 18 aprile...
Quando la parola «genocidio» mise in difficoltà gli interpreti di Norimberga
C'èra chi era rimasto orfano di entrambi i genitori, deportati nei campi di concentramento nazisti, chi parlava nove lingue e chi aveva finto di non sapere il tedesco mentre viveva in Unione Sovietica per non rischiare la vita. Sono i mediatori linguistici che hanno...
Alstom, il presidio dura da 227 giorni Operai in piazza per riavere il lavoro
Hanno occupato la fabbrica e, su un calendario, contano i giorni dall'inizio del presidio. Dal 27 settembre ne sono passati 227, tutti segnati con una X. Gli operai dell'Alstom di Sesto San Giovanni, licenziati a ottobre dagli americani di General Electric che hanno...
Da Expo a Food Week, Milano capitale del cibo. Obama: «I rifugiati arrivano anche a causa delle carestie»
«Thank you, Milano! Grazie!». Barack Obama, camicia sbottonata senza cravatta e sorriso smagliante, saluta così il capoluogo lombardo che ha scelto per la sua prima visita internazionale da privato cittadino. Il pubblico è entusiasta. Qualche spettatore, incurante del...
Dal bullismo alla libertà d’espressione: torna a Milano il Festival dei Diritti Umani
18 documentari in concorso, 5 film in anteprima, 70 ospiti. Prende il via la seconda edizione del Festival dei Diritti Umani, che si terrà alla Triennale di Milano dal 2 al 7 maggio. Sei giorni di incontri, dibattiti, proiezioni, mostre e libri per affrontare la...
Milano Food Week, sulla scia di Expo il cibo torna protagonista
Dopo moda, design, editoria, adesso è arrivato il turno del cibo. Dal 4 all'11 maggio va in scena "Milano Food City", otto giorni all'insegna della nutrizione, con un occhio di riguardo alla solidarietà e al consumo sostenibile. L'evento rappresenta una sorta di...
Minniti: «Contro il terrorismo, alleanza strategica con i sindaci»
Marco Minniti torna a Sesto San Giovanni. La prima volta era stata dopo l'uccisione il 23 dicembre 2016 di Anis Amri, l'attentatore di Berlino, da parte di due agenti di polizia. Dopo quattro mesi di governo, è di nuovo nel comune del Nord Milano per parlare di...
Processo Cozzi: cosa c’è da sapere
Dagli studi Rai a una cella del carcere di Monza. Alessandro Cozzi, ex conduttore della trasmissione “Diario di famiglia” su Rai Educational, già in carcere per aver ucciso a coltellate nel 2011 il suo socio in affari Ettore Vitiello, è stato condannato all'ergastolo...
I colleghi: «Cozzi? Era aggressivo». Ma il parroco: «Brava persona»
"Con noi era violento. Ci dava pacche sulla schiena quando si arrabbiava". A riferirlo è Sandra di Blasi, ex collaboratrice dell'imputato Alessandro Cozzi. La donna è stata chiamata a testimoniare davanti alla Corte d'Assise di Milano nel processo che vede Cozzi...