Politica – Archivio
Sardegna, primi dati: Todde in vantaggio, spoglio a rilento
Un risultato che potrebbe avere conseguenze nazionali quello delle elezioni per il nuovo governatore della Sardegna che si sono svolte domenica 25 febbraio. Lo spoglio, iniziato alle 7 di lunedì 26 febbraio, procede a rilento: ancora pochi i dati ufficiali. Tuttavia,...
Elezioni in Sardegna, Salvini sul palco per Truzzu: «Più ci fate litigare più diventiamo uniti»
«Avanti Sardegna, Forza Paris», queste le parole del leader della Lega, Matteo Salvini, sul palco di Cagliari in vista delle elezioni regionali in Sardegna. Un richiamo al grido di guerra della storica Brigata Sassari per toccare il cuore degli elettori sardi che...
Migranti, Parlamento Albania approva l’accordo con l’Italia
Il Parlamento albanese ha ratificato l'accordo con l'Italia sul trasferimento di migranti in due centri d'accoglienza in Albania. La ratifica, per cui era necessaria una maggioranza semplice, è passata con il sostegno di 77 deputati su un totale di 140 seggi. Il...
Il ministro Nordio: «Governo pronto a modificare il reato di tortura»
Il governo Meloni è pronto a mettere mano al reato di tortura. Parola del ministro della Giustizia Carlo Nordio, che durante il question time alla Camera del 21 febbraio 2024 ha detto di essere «al lavoro per adeguarlo ai requisiti previsti dalla Convenzione di New...
Scontro nel centrodestra: il patto Meloni-Schlein su Gaza e il no al terzo mandato
Malumori crescenti nel centrodestra prima per il patto Meloni-Schlein, poi per il decreto Elezioni. «Maggioranza compatta, solo sfumature diverse», ha rassicurato la presidente Giorgia Meloni. Ma non è della stessa idea il fronte leghista, rimasto sorpreso dall’ordine...
Delibera Antitrust contro Sgarbi. Ma il critico d’arte: si indaghi in tutte le istituzioni
«Se il governo ha promosso un'indagine sul conflitto di interessi all'interno del governo, è giusto che io chieda che l'indagine si estenda a tutte le istituzioni». Vittorio Sgarbi non è d'accordo con la delibera dell'Antitrust, appena pubblicata, e ha scritto alla...
Proteste agricoltori: «Accerchieremo Roma, non solo per un giorno»
250 trattori si sono dati appuntamento al casello Valdichiana sull'A1 in provincia di Arezzo per raggiungere Roma. Quasi 200km di strada durante la quale gli agricoltori protesteranno contro le misure previste dal Green Deal, il piano dell'Unione Europea per...
Meloni-Orbán, incontro nella notte per le sorti di Ilaria Salis
La sera del 31 gennaio 2024, il bar “Magritte” dell’hotel Amigo di Bruxelles è rimasto chiuso: «Festa privata». In realtà, intorno alle 22:30, nello storico albergo – dove la presidente del Consiglio Giorgia Meloni alloggia ogni volta che è a Bruxelles – è arrivato il...
Fine vita, la proposta di legge arriva in Lombardia
Dopo il tentativo fallito in Veneto, la proposta di legge sul fine vita approda in Lombardia. Il 18 gennaio l'Associazione Luca Coscioni, attiva da più di vent'anni sul tema dei diritti civili, ha depositato presso il Consiglio regionale della Lombardia le 8.181 firme...
Proposta di legge sul fine vita, il governatore Toti dopo il ‘no’ in Veneto: «Apprezzo il coraggio di Zaia»
Dopo il no in Veneto, ci prova la Liguria. Sono dieci le regioni italiane - il 18 gennaio in Lombardia - in cui è stata depositata una proposta di legge sul fine vita su iniziativa dell'Associazione Luca Coscioni, che si batte, tra le altre cose, per la legalizzazione...




