Politica – Archivio
Proposta di legge sul fine vita, il governatore Toti dopo il ‘no’ in Veneto: «Apprezzo il coraggio di Zaia»
Dopo il no in Veneto, ci prova la Liguria. Sono dieci le regioni italiane - il 18 gennaio in Lombardia - in cui è stata depositata una proposta di legge sul fine vita su iniziativa dell'Associazione Luca Coscioni, che si batte, tra le altre cose, per la legalizzazione...
Sardegna, Solinas indagato per corruzione: verso il ritiro della candidatura
Entro lunedì dovranno essere depositate le liste, ma la partita delle regionali in Sardegna si complica sempre di più. Christian Solinas, il governatore uscente dell'isola, è indagato per corruzione. La procura di Cagliari ha aperto a suo carico due filoni di indagini...
Regionali: Meloni vuole Veneto e Sardegna. Salvini convoca il Consiglio della Lega
Unito a Roma, diviso nelle regioni. Il centrodestra di governo sembra mostrare qualche crepa quando si parla di governatori regionali. Dopo un anno da presidente del Consiglio, Giorgia Meloni vuole battere cassa alle prossime elezioni regionali, forte dei consensi...
Ex Ilva, attesa per l’incontro governo-sindacati. Urso: «Firmati patti scellerati»
«Sono stati firmati dei patti scellerati». Così il ministro delle imprese e Made in Italy Adolfo Urso ha descritto nella sua informativa in Senato gli accordi firmati dal governo Conte 2 nel 2020 con il colosso industriale dell'acciaio Arcelor Mittal. Nessuno che...
Atreju, la storia infinita di Meloni contro gli avversari noti della destra italiana
La retorica politica di Giorgia Meloni è sempre la stessa. Una storia infinita con mostri, battaglie e vecchi nemici. Come quelli che deve affrontare Atreju, protagonista del romanzo fantasy di Michael Ende, riferimento letterario per il nome della festa della destra...
Riforma Mes, tensioni nella maggioranza: la ratifica verso i buoni propositi del 2024
Il Mes rischia di finire tra i buoni propositi del nuovo anno. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti aveva citato una data, il 14 dicembre, per la discussione alla Camera sul meccanismo europeo di stabilità, il fondo salva-Stati che solo l'Italia non ha ancora...
Nuova nomina per Vannacci. Il generale Camporini: «Non è una promozione»
Per il ministro della Difesa Guido Crosetto, quelle del libro "Il mondo al contrario" pubblicato da Roberto Vannacci ad agosto, erano «farneticazioni personali di un generale». Domenica 3 dicembre, però, lo stesso ministro ha nominato Vannacci capo di stato maggiore...
Caso Cospito, Delmastro rinviato a giudizio per rivelazione di segreto d’ufficio
È stato rinviato a giudizio il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro per rivelazione del segreto d'ufficio in relazione alla vicenda dell'anarchico Alfredo Cospito. Delmastro è accusato di aver diffuso registrazioni di conversazioni tra Cospito e boss...
Riforma giustizia, Nordio: «Centrale la collaborazione con la magistratura»
«Troppo importante per chi vi parla è contribuire a rinsaldare il rapporto di fiducia della collettività nei confronti della magistratura, uno dei pilastri dello stato di diritto. È questa una delle direttrici essenziali del disegno riformatore portato avanti dal...
Crosetto attacca i magistrati: «Fanno opposizione al governo». La replica: «Fake news»
È in scena un nuovo atto dello scontro tra politica e magistratura. Protagonista il ministro della Difesa Guido Crosetto, che iil 26 novembre ha detto al Corriere della Sera che: «l’unico grande pericolo è quello di chi si sente fazione antagonista da sempre e che ha...