Politica – Archivio
Moratti dice addio alla Regione, arriva Bertolaso
Letizia Moratti ha rassegnato le dimissioni da assessore al Welfare e vicepresidente della Regione Lombardia. A sostituirla è stato chiamato Guido Bertolaso ex capo della Protezione Civile e consulente straordinario della Giunta per l’emergenza covid-19. "Registro con...
Decreto anti-rave: ecco le leggi degli altri Paesi Ue e degli Usa
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha dichiarato che con lo sgombero del capannone di Modena il governo ha voluto dare un segnale sulle intenzioni della maggioranza: far rispettare le leggi. La mossa successiva è stata la stesura del decreto anti-rave per, ha...
Senato, l’attacco di Scarpinato: troppi neofascisti nel pantheon della destra
Il governo della premier Giorgia Meloni è ora nel pieno delle sue funzioni. Dopo la fiducia alla Camera dei deputati incassata il 25 settembre, è arrivato il sì anche dal Senato con 115 voti a favore, 79 contrari e 5 astensioni. Diverse le critiche mosse...
Governo Meloni, chi sono i nuovi ministri
Si è insediato il governo di Giorgia Meloni con una lista di 24 ministri, uno in più rispetto all'esecutivo di Mario Draghi. Cinque tecnici e sei ministre nella squadra della prima donna italiana a ricoprire il ruolo di presidente del Consiglio. A pochi giorni dal...
Dalla campanella all’incontro con Macron, il primo giorno di Meloni presidente
L'arrivo nel cortile di palazzo Chigi. Il "picchetto" d'onore. L'accoglienza del presidente del Consiglio uscente al primo piano della presidenza. Un colloquio a quattr'occhi con Draghi e il rito della campanella, il cerimoniale che dal 1996 segna il passaggio di...
I politici sbarcano su TikTok. L’influencer: “Non siamo così stupidi”
«Non c’entrate niente e fate brutta figura». A commentare così l’arrivo di Silvio Berlusconi, Carlo Calenda e Matteo Renzi su TikTok è stata Emma Galeotti, 19 anni e quasi 700mila follower. «Non è che siamo così stupidi, che ci basta vedere un video su TikTok per...
Governo in bilico, incontro Draghi-Conte
Rinvii, anticipazioni, dubbi, strappi, smentite, minacce. Il vocabolario di base utilizzato per descrivere lo stato di salute dell’esecutivo italiano oggi ruota attorno a questi termini. Un decreto aiuti da 15 miliardi da approvare entro 10 giorni Due partiti, Lega e...
Pentiti, la denuncia di Aiello: «Il sistema di protezione non funziona»
La deputata Piera Aiello, entrata in Parlamento con il Movimento 5 Stelle nel 2018 e dal 2020 nel Gruppo Misto, è la prima parlamentare nella storia della Repubblica italiana con lo status di testimone di giustizia. Nel 1991 iniziò a collaborare con il giudice Paolo...
Pd, dalle vittorie elettorali al naufragio Zan: un anno di Letta, sognando l’Ulivo
«A un anno di distanza posso dire che sono soddisfatto della scelta fatta, e pieno di speranza per il futuro». È sorridente Enrico Letta commentando il suo primo anniversario da segretario del Partito Democratico alla conferenza programmatica di Europa verde. È da...
Diritti civili: via libera al fine vita e primo sì allo ius scholæ
Prosegue a piccoli passi il cammino dei provvedimenti sui diritti civili in esame al Parlamento. Oggi, 10 marzo, la Camera dei Deputati concluderà il voto sulla legge sul suicidio assistito, dopo che ieri l’aula ha approvato gli articoli 2 e 3 del provvedimento....