Politica – Archivio
Ucraina, Draghi: «Serve unità Ue su accoglienza e tutela energetica»
«Siamo uniti nel rispondere all’appello del presidente Zelensky che ci ha chiesto aiuti finanziari, umanitari e militari. Questa unità è la nostra principale forza ed è essenziale mantenerla». A dirlo è il presidente del Consiglio Mario Draghi, in una dichiarazione...
Ucraina, il presidente Mattarella convoca il Consiglio supremo di Difesa
Il presidente del Consiglio, i ministri per gli Affari esteri, dell’Interno, dell’Economia e delle Finanze, della Difesa e dello Sviluppo economico e il Capo di Stato maggiore della difesa sono stati convocati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Si...
Calenda: «Voglio un grande partito riformista». Ma con il Rosatellum rischia
«Non ho mai detto che porto Azione al 20% alle prossime elezioni, ho detto che dobbiamo pensare come un grande partito e batterci per arrivare al 20%». Carlo Calenda aggiusta il tiro dopo le affermazioni fatte durante il primo Congresso di Azione il 19 e 20 febbraio....
Giustizia: referendum, via libera a cinque quesiti
Cinque quesiti su otto giudicati ammissibili, tutti relativi alla giustizia. Si è conclusa così la valutazione dei quindici giudici costituzionali sui quesiti referendari annunciata in conferenza stampa martedì 16 febbraio dal presidente della Consulta Giuliano Amato....
Referendum, Pasquino: «Su alcuni temi è sbagliato ricorrervi, va usato meglio»
«Proporre referendum su temi così delicati non è sempre una buona scelta». A dirlo è Gianfranco Pasquino, Professore emerito di Scienza politica all’Università degli Studi di Bologna, che intervistato da La Sestina ha commentato la bocciatura da parte della Consulta...
Cannabis legale: bocciato il referendum. Ecco cosa fa il resto del mondo
Seicentotrentamila firme di cittadini non sono bastate. Nel pomeriggio del 17 febbraio la Corte costituzionale ha bocciato il referendum sulla cannabis, giudicato inammissibile in quanto «andava a toccare anche le cosiddette droghe pesanti, portandoci a violare gli...
Mani pulite: 30 anni fa l’inchiesta che scardinò l’Italia
«Dica al suo cliente che la minerale è finita». Antonio Di Pietro, all’epoca sostituto procuratore della Repubblica, fece riferimento all’acqua per comunicare all’avvocato Nerio Diodà che aveva scoperto i conti svizzeri dell’ingegner Mario Chiesa, presidente del Pio...
Bonus psicologo: ok in Commissione, ora alla Camera. Cnop: «Non basta»
Primo passo verso il bonus psicologo. Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio hanno approvato l'emendamento per l'inserimento dell'aiuto statale per le spese relative alla salute mentale all'interno del decreto Milleproroghe. Il bonus, 600 euro disponibili in...
Referendum, la parola alla Consulta
Il momento della verità è arrivato. Il 15 febbraio la Consulta si riunirà in camera di consiglio per decidere il destino degli otto quesiti referendari approdati sul suo tavolo: sei quelli in materia di Giustizia, affiancati a quelli su eutanasia e cannabis. I 15...
Movimento 5 Stelle, Grillo scende a Roma: incontro con Conte
Beppe Grillo è a Roma per incontrare Giuseppe Conte. Lo hanno riferito all'Ansa alcune fonti parlamentari. I due parleranno molto probabilmente della sentenza del tribunale di Napoli che ha sospeso la modifica dello statuto e l’elezione di Conte a leader del Movimento...