Politica – Archivio
M5S, addio del leader di Maio: Di Battista e Patuanelli tra i possibili eredi
Otto mesi fa gli ignoti elettori della piattaforma Rousseau lo confermavano capo politico del Movimento 5 Stelle. Tre mesi dopo, in piena crisi di governo, quasi l'80% dei suddetti elettori appoggiava il suo accordo con il Pd per un «esecutivo di lungo termine». Il 22...
Gregoretti, via libera per il processo a Salvini: «Giusto se mi considerano un criminale»
Matteo Salvini andrà a processo per il caso Gregoretti: la Giunta delle immunità del Senato ha respinto la proposta di negare la richiesta di autorizzazione a procedere nei suoi confronti, avanzata dal presidente Maurizio Gasparri. Contro hanno votato i cinque...
Prescrizione, strappo nel governo: Italia Viva vota con il centrodestra
Matteo Renzi non usa mezzi termini. «Non abbiamo fatto il governo per diventare grillini». Dalla scissione, il giorno più duro dello scontro tra Pd e Italia Viva si gioca sulla prescrizione, in commissione Giustizia della Camera: i renziani si schierano con i forzisti...
Corte Costituzionale, inammissibile il referendum elettorale
La Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum elettorale promosso da 8 consigli regionali governati dal centrodestra, dopo otto ore di camera di consiglio nella giornata del 16 gennaio. Il quesito referendario puntava a trasformare in un...
Caso Gregoretti, il M5S chiede il rinvio del voto. Salvini: «Senza dignità»
La maggioranza chiede un rinvio del voto della Giunta delle immunità del Senato sull’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini. La richiesta è stata avanzata dal Movimento 5 Stelle questa mattina, giovedì 9 gennaio, durante...
Caso Haftar, il governo Conte corre ai ripari. Salvini: sono bimbi dell’asilo
«Facciamo il massimo per evitare che si consolidi un conflitto 'per procura', con attori esterni che invece di contribuire al dialogo e a una soluzione politica, finiscano per alimentare il conflitto armato». Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte commenta così...
Rimpasti, nuove tasse e sardine: un anno di politica italiana
Cambiano i colori (e i partiti) ma le parole sono sempre le stesse: «tagliando di governo», «rimpasto», «via i dissidenti» e «meno tasse». Nella politica italiana, in un anno, è cambiato tutto ma non è cambiato niente. A partire da lui, Giuseppe Conte, che come i...
Taglio dei parlamentari, referendum popolare in dirittura d’arrivo
È arrivata anche la firma numero 64, quella decisiva per avviare l’iter referendario. Un quinto dei senatori ha depositato la richiesta di rimettere nelle mani dei cittadini la decisione sul taglio del numero dei parlamentari da 945 a 600, dopo l’ultimo voto...
Popolare Bari, l’apertura di Salvini: «Serve un comitato di salvezza nazionale»
Basta litigi sull'economia, a cominciare dalla Popolare Bari: bisogna sedersi attorno a un tavolo e cercare un accordo. Improvvisamente il leader della Lega Matteo Salvini abbassa la voce e alla polemica sembra preferire il dialogo. Con tutte le parti politiche, «da...
Prescrizione, ecco la riforma che divide Dem e Cinquestelle
Continua ad allargarsi la frattura tra Partito democratico e Movimento 5 stelle: uno dei campi di scontro più accesi resta la giustizia. Sulla riforma della prescrizione targata Bonafede, che dovrebbe entrare in vigore il primo gennaio 2020, «serve un intervento...