Politica – Archivio
Divorzio, l’assegno di mantenimento non è più una garanzia
Basta agli assegni milionari dopo il divorzio. La Corte di Cassazione ha stabilito che tra i fattori necessari a calcolare l'assegno di mantenimento non rientra più il tenore di vita, basterà garantire l'autosufficienza del coniuge. Questa scelta avrebbe potuto...
Direzione Pd, polemica sui millennials scelti da Renzi: «Solo suoi fedelissimi»
Una scelta per dare voce ai giovani che non è piaciuta ai giovani. Fra gli attivisti vicini al Partito Democratico, il 7 maggio Matteo Renzi ne ha selezionati venti da inserire nella nuova Direzione di partito. Una scelta innovativa, e non obbligata, che ha premiato...
Legge elettorale, un «proporzionale maggioritario» nelle trattative Pd-M5s
Un ibrido tra maggioritario e proporzionale, con premio alla lista e collegi per eliminare i capilista bloccati. E' questo il punto di partenza delle trattative appena iniziate tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle sulla legge elettorale. Il 26 aprile scorso il...
«Il sogno europeo deve essere ripensato» Letta incontra gli studenti della Bocconi
C'è ancora un futuro per l'Europa. Non è solo la piazza del Louvre ad urlarlo mentre celebra la vittoria di Macron. Ad affermarlo sono anche Enrico Letta e Mario Monti che nel pomeriggio di lunedì 8 maggio hanno partecipato al convegno “Il sogno europeo non è finito”....
Le Pen vs Macron, le prime pagine in attesa dei risultati – Foto Gallery
Il countdown finale è partito. Tra meno di ventiquattro ore la Francia avrà un nuovo Presidente. Nel corso della agguerrita campagna elettorale, Marine Le Pen ha spesso accusato i media di essere schierati a favore del suo sfidante. A un giorno dal voto anche...
«Nuova» legittima difesa: sarà lecito sparare di notte
La Camera ha approvato con 225 voti a favore, 166 contrari e 11 astenuti la proposta di legge del PD e degli Alfaniani che estende il diritto alla legittima difesa a patto che il reato avvenga di notte con "grave turbamento psichico" della vittima. Ciò non impedirà...
Addio a Parlato, comunista «contro», fondatore del Manifesto
«Comunista per tutta la vita, ha militato nel Pci fino alla radiazione, lavorato a Rinascita, fondato e difeso il Manifesto in tutta la sua lunga storia». Così la redazione del Manifesto saluta Valentino Parlato, morto martedì 2 maggio a Roma. Aveva 86 anni. Parlato...
Pd, l’agenda di Renzi dopo la vittoria: in testa Alitalia e legge elettorale
«Saremo al fianco del governo, pronti per un nuovo inizio, ma senza rivincite». Matteo Renzi è di nuovo segretario del Partito Democratico dopo la sconfitta al referendum costituzionale del 4 dicembre e le sue dimissioni. Messe da parte le recenti difficoltà, l'ex...
Le Pen saccheggia il discorso di Fillon: quando il politico «copia e incolla»
In Francia, a pochi giorni dal scontro elettorale con Macron del 7 maggio, la candidata di destra Marine Le Pen ha tenuto il discorso in occasione della festa del lavoro a Villepinte, Parigi. Tuttavia la leader del Front National ha usato le stesse parole utilizzate...
Svolta sul biotestamento, il malato potrà decidere di interrompere le cure
Dopo anni di dibattiti, polemiche, compromessi mancati, qualcosa sembra muoversi. Il 19 aprile, grazie all'insolito asse di maggioranza costituito da Pd e Movimento 5 Stelle, è arrivato il via libera della Camera ai due articoli che costituiscono l'ossatura della...