Politica – Archivio
Consulta: niente voto sull’articolo 18. Cosa cambia per i lavoratori
Il prossimo referendum su voucher e appalti si terrà tra il 15 aprile e il 15 giugno. Ma già ora assistiamo «a uno scontro politico-ideologico sul tema del lavoro, più che a un confronto di tipo tecnico-giuridico». Parole del professor Lucio Imberti, docente di...
M5S, la base contro Grillo Impugnato il “non statuto”
Approvati in mancanza di quorum e senza chiamare tutti gli iscritti a votare. Queste le motivazioni con cui tre iscritti al Movimento 5 stelle hanno deciso di chiedere l'annullamento del nuovo "non statuto" e del nuovo regolamento sulle espulsioni, votati in rete lo...
Calenda, “Alitalia gestita male, Ethiad presenti un piano prima di licenziare”
"I lavoratori di Alitalia non devono pagare per la gestione fallimentare dei vertici dell'azienda". Duro l'intervento di Carlo Calenda a Radio 1, sull'ex compagnia di bandiera italiana. Nella trasmissione "Radio anch'io", il ministro dello Sviluppo Economico ha...
Il M5S al Parlamento Europeo Cosa succede dopo il “No” di Alde
«Quando noi andiamo da soli è meglio». Alessandro Di Battista prova a volgerla in positivo, ma la figuraccia del mancato accordo con Alde lascia il Movimento 5 Stelle al Parlamento Europeo come un amante tradito: solo, e con tante domande. La love story con i...
Boldrini con Pisapia a sinistra del Pd: la scommessa di Campo Progressista
Welfare, lavoro, certezza dei diritti. Stop ai benefici una tantum, sì a un reddito di dignità, meglio se europeo. E ancora: più servizi, con meno burocrazia. Le priorità segnalate da Laura Boldrini nelle sue ultime uscite pubbliche chiariscono quali dovranno essere...
Anticorruzione, Maroni accusato dai “suoi” 007: “I controlli non funzionano”
Un'Autorità che non si sente autorevole perchè ha le mani legate. È il ritratto dell'Arac della Lombardia stilato dagli stessi membri dell'Autorità regionale anti-corruzione voluta e istituita dal presidente Roberto Maroni. Nel bilancio dei primi sei mesi l'organo...
Legge elettorale e Jobs Act Le sfide del nuovo Governo
Fiducia al governo di @PaoloGentiloni: al Senato 169 sì #opensenatohttps://t.co/FcMZKfrBvw pic.twitter.com/ym79W8BX8c — Senatori PD (@SenatoriPD) 14 dicembre 2016 Il governo Gentiloni ottiene la fiducia anche al Senato, dopo aver conquistato la Camera. Un esecutivo...
Dalla Fedeli a Giannino, quando il politico mente sulla laurea
Diploma o laurea? Leggerezza o bugia? E' ancora accesa la polemica che nelle ultime ore ha investito Valeria Fedeli, neoministro dell'Istruzione del governo Gentiloni, sul suo titolo di studio. Il caso è scoppiato quando Mario Adinolfi ha denunciato che Fedeli...
Dai servizi segreti al Viminale: chi è Marco Minniti
I governi cambiano, ma lui resta e conta sempre di più. Unico esponente Pd sopravvissuto al passaggio da Enrico Letta a Matteo Renzi, Minniti è il nuovo ministro dell'Interno del governo Gentiloni. Nato a Reggio Calabria nel 1956 da una famiglia di militari (il padre...
Da Giannini a Fassino, i grandi esclusi del Governo Gentiloni
A qualcuno non è andata proprio giù. La nomina dei ministri del nuovo governo Gentiloni lascia l'amaro in bocca a molti. Dall'ex ministro Stefania Giannini a Piero Fassino, la lista degli scontenti è lunga. Di tutti i ministri del Governo Renzi, l'unica ad essere...




