Cultura e Spettacoli – Archivio
Addio a Seymour Stein, il produttore musicale che scoprì Madonna
Mise sotto contratto Madonna dal letto d'ospedale mentre era in riabilitazione per un intervento al cuore. Dal 2005 era inserito nella Rock & Roll Hall of Fame. È deceduto a 80 anni uno dei pionieri della musica pop e rock degli anni Settanta e Ottanta, Seymour Stein....
Premio Strega: in semifinale otto autrici e quattro autori
Otto scrittrici e quattro scrittori. Gli uomini, a questo giro, sono stati doppiati. Questa la dozzina di autori in semifinale al Premio Strega 2023, annunciata in diretta dalla Camera di Commercio di Roma il 30 marzo. La cinquina sarà comunicata il 7 giugno al...
Giornata mondiale del teatro, Paolo Rossi: «L’improvvisazione è la chiave della mia arte»
«Noi non recitiamo più. Lo dico sempre all’inizio degli spettacoli che sto portando in giro adesso: non facciamo altro che passare dalla giornata che abbiamo vissuto al palcoscenico, passando per i camerini». Goriziano di nascita ma milanese d’adozione, l’interprete,...
Università: : La Sapienza migliore del mondo per studi classici e storia antica
È la migliore al mondo, davanti a Oxford e Cambridge. E lo è per il terzo anno di fila. La Sapienza di Roma vince nell’ambito degli studi classici e di storia antica secondo la classifica di Quacquarelli Symonds che, ogni anno, valuta i migliori atenei per disciplina...
Oscar 2023, le foto e i nomi dei vincitori degli Oscar
In occasione della 95° edizione degli Academy Awards, celebrata nel Dolby Theatre di Los Angeles, sono state assegnate le ambite statuette dorate in una partecipata Notte degli Oscar condotta dal comico Jimmy Kimmel. Ecco la lista completa dei...
Quei fumetti disegnati dall’algoritmo, gli artisti: “Così perdiamo il diritto d’autore”
Può un'intelligenza artificiale disegnare un intero fumetto? Sì, se le dai il giusto dataset di immagini e di contenuti grafici. È quello di cui si è parlato durante "Artificiale intelligenza? – dibattito sull’AI nell’arte" un incontro tenutosi sabato 12 marzo al Book...
“Everything everywhere all at once”, record di statuette per il film sul multiverso
Il tappeto non è rosso, ma champagne. Un cambio di look per scacciare forse lo spettro degli Oscar del passato, e soprattutto lo schiaffo di Will Smith dell'anno scorso, evocato per tutta la serata dal presentatore Jimmy Kimmel nella speranza di esorcizzare altre...
Book Pride 23: Uyangoda, «Il termine razza? Lo uso per ricordare il colonialismo»
La famiglia ha un passato di migrazioni e lei è un'autrice che scrive del tema. Per questo Nadeesha Uyangoda, una dei curatori speciali di Book Pride 2023, preferisce parlare della sua curatela per la fiera e di temi sociali, piuttosto che del naufragio di Cutro: «Non...
Morto Gary Rossington, il chitarrista dei Lynyrd Skynyrd
In ogni album dei Lynyrd Skynyrd suona la chitarra di Gary Rossington, l’unico musicista sempre presente nei brani della band statunitense dal nome impronunciabile: scampato a un incidente aereo, aveva dovuto imparare a suonare con una barra d’acciaio nel braccio....
Lucio Battisti non scompare. 80 anni della sua musica leggera, a squarciagola
«Aveva gli occhi tristi/in macchina Battisti», canta il duo milanese Coma_cose nel brano intitolato, non a caso, Anima Lattina. E i fan a squarciagola fanno il coro, perché i viaggi in auto ascoltando Con il nastro rosa sono parte di un’esperienza condivisa che...